- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Come evitare gli incidenti stradali? Ecco i consigli di Scudo Infortunistica

Quali sono le cause piu comuni di incidenti stradali?
Germana Mozzato di Infortunistica Scudo ci racconta che- secondo quanto emerso da una relazione di Istat- la prima causa di sinistri è la guida distratta.
Da cosa siamo distratti? In primis dal cellulare, ma anche il navigatore e la radio possono farci perdere la concentrazione.
Mentre si guida si dovrebbe guidare e basta; se utilizziamo alcuni dispositivi come il telefono o la radio, bisogna avere degli strumenti per gestirli in sicurezza. Ad esempio, il blutooth o gli appositi tasti sul volante.
La destinazione sul navigatore va inserita con l’auto in sosta; se si sta guidando, è consigliato attivare il dispositivo con modalità voce.
Anche il cambio di corsia senza prima aver guardato lo specchietto retrovisore è considerata distrazione o andamento non preciso. Questo comportamento è estremamente pericoloso soprattutto in autostrada o in strade a più corsie e a scorrimento veloce.
Al secondo posto tra le cause più frequenti di incidenti, c’è il non rispettare le regole stradali: sorpasso a destra, andare contromano, non rispettare i semafori, non rispettare la precedenza etc.
In uno studio condotto dalla Polizia, risulta anche che nel territorio urbano si trasgredisca di più rispetto l’extraurbano.
Si ringrazia Padel Clodia Sottomarina per l’ospitalità.
VIAGGIA CON MENO PENSIERI, CHIAMA INFORTUNISTICA SCUDO PER UNA CONSULENZA.
Via Cristoforo Colombo, 42 a Sottomarina
Tel 041 49 07 74
www.infortunisticastradalescudo.it