- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Emozioni all’alba, domenica 28 luglio torna il Pianista fuori posto

Paolo Zanarella, meglio conosciuto come il Pianista fuori posto, ha annunciato il suo ritorno a Sottomarina anche per l’estate 2024. I suoi concerti all’alba sono diventati un appuntamento fisso per molti chioggiotti e visitatori del litorale di Sottomarina. In migliaia ad ogni data si lasciano incantare dalle note meravigliose della sua musica.
La sua prima data estiva sarà a Sottomarina domenica 28 luglio, naturalmente all’alba. Orario indicativo ore 05.30 nella zona della spiaggia libera davanti lo stabilimento In Diga.
Il pianoforte in riva al mare, il sole che sorge e la musica che accompagna il suo pubblico verso un giorno nuovo.
Scrive Zanarella nel suo post su Facebook: “Per motivi organizzativi vi chiedo cortesemente di compilare un piccolo modulo. Non è vincolante alla partecipazione ma mi aiuterà a predisporre la migliore amplificazione e ad organizzare il concerto nel miglior modo possibile. Ingresso Libero.
Con l’occasione presenterò il mio nuovo romanzo “Diventare Musica”, già disponibile sul mio sito e presto in tutte le migliori librerie d’Italia”.
Paolo Zanarella tornerà a Sottomarina per un concerto anche sabato 10 agosto all’interno della serata “Area Relax”.
Paolo Zanarella si presenta!
Amante dell’improvvisazione, padovano di Campo San Martino nato esattamente alle ore 17:05 di mercoledì 9 ottobre 1968. La storia d’amore tra me e il pianoforte inizia all’età di dieci anni: mi piace il suono del pianoforte, e mi piace sentire che suona nelle reinterpretazioni musicali che sono espressioni intimistiche, di melodie che improvviso, di musiche che ascolto e che mi emozionano. Lo faccio per portare la musica ovunque, da qui il mio appellativo di “pianista fuori posto” che con semplicità si mette al servizio di tutti, sulla strada, come provocazione, rottura degli schemi, la musica arriva ovunque, e io l’accompagno.
Non lo faccio per lavoro, la mia è una vocazione, molti mi credono pazzo, sicuramente sono “fuori posto” in questa società che mi vorrebbe vedere sopra un palco, io voglio stare in mezzo a voi, nei posti dove la musica di solito non arriva, io sono là. La particolarità, il dettaglio non comune, un emozione nuova sono le leve che mi spingono ogni giorno a raggiungere l’obiettivo nuovo, quello di oggi, e quello di domani. Rimarrò per sempre “Il pianista fuori posto” e so che anche tu, per un minuto, ascoltandomi, ti sei seduto qui, accanto a me.
Paolo
25 luglio 2024 at 20:05
Bravissimo pianista e bellissima l’idea di condividere la musica all’aria aperta con un pubblico di strada
Giovannina
25 luglio 2024 at 20:12
Bravissimo pianista che al Alba in riva al mare ci crea queste emozioni.