- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
- Banca Patavina ha premiato gli studenti eccellenti, tre i chioggiotti
- Corso del Popolo, un cuore rosso per Giulia e le donne vittime di violenza
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra a Milano e Pechino
- Alternativa alla chirurgia bariatrica per combattere l’obesità
Incidenti a scuola, cosa copre l’assicurazione? Ecco i consigli di Scudo Infortunistica

Incidenti a scuola, cosa succede dal punto di vista assicurativo?
I ragazzi in ambito scolastico sono coperti da assicurazione Inail, ma non tutti sanno quanto copre questo tipo di assicurazione. Essa è infatti generalmente ridotta ad un paio di ambiti, quali infortuni che avvengono in laboratorio o nei luoghi dedicati all’educazione psicomotoria. Inoltre non coprono infortuni inferiori ai 3 giorni di prognosi.
Oltre alla copertura INAIL c’è quella stipulata direttamente dagli istituiti con compagnie private. Queste polizze vanno a integrare l’Inail ma anch’esse hanno dei massimali limitati. Per questo è sempre meglio verificare il tipo di polizza e i massimali visitando il sito dell’istituto scolastico.
Purtroppo possono accadere molti spiacevoli episodi nell’ambito scolastico ed è meglio tutelarsi per essere coperti al meglio. Per questo conviene stipulare una polizza personale.
Germana Mozzato di Infortunistica Scudo ci presenta le casistiche più comuni nel mondo della scuola.