- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Il gran caldo ha le ore contate. Allerta gialla per temporali in Veneto
Dalla tarda mattinata di oggi, venerdì 19 luglio c’è stato un progressivo aumento dell’instabilità, a partire dalle zone montane e pedemontane. È prevista un’estensione dei fenomeni dalla serata anche sulla pianura fino alle prime ore di domani, sabato 20. Saranno probabili rovesci e temporali anche intensi (forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche di vento).
Nelle prossime ore il caldo ci concederà una tregua con le temperature che dovrebbero tornare nelle medie del periodo.
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha emesso un avviso di criticità idrogeologica per temporali (allerta gialla) in tutto il territorio regionale, valido dalle 14 di oggi venerdì 19 alle 12 di domani sabato 20.