- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Campagna a Chioggia contro l’abusivismo commerciale: rischio multa da 500 euro
Un manifesto multilingue per invitare le persone sulla spiaggia di Sottomarina a non acquistare dagli abusivi. Lanciata in queste ore una campagna pubblicitaria per scoraggiare gli acquisti da persone non autorizzate. Un problema che si ripete da anni sulla spiaggia di Sottomarina, ma anche in molti altri litorali italiani. In alcune zone della spiaggia sono particolarmente numerosi gli abusivi e gli sporadici interventi delle forze dell’ordine non aiutano minimamente a risolvere o solo attenuare il fenomeno.
Nel cartello si legge: “I venditori regolari, autorizzati dal Comune ad operare in spiaggia sono facilmente identificabili dall’utenza grazie ad un cartellino di riconoscimento ed una targhetta identificativa sull’attrezzatura utilizzata.
L’acquisto di qualsiasi genere di merce da un venditore abusivo è vietato e punito con una sanzione amministrativa da 25,00€ a 500,00€”