- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Via Pascolon a Valli, istituito il senso unico per evitare il passaggio dei pendolari del mare.

Istituzione del senso unico per evitare l’intenso traffico dovuto al passaggio dei pendolari del mare. Per risolvere l’annosa questione che riguarda via Pascolon a Valli l’Amministrazione comunale ha deciso di emanare un’ordinanza che prevede quanto segue:
in via Pascolon l’istituzione
a) del divieto di accesso nel tratto che va dalla rotatoria sita a sud della zona artigianale fino all’intersezione con Vicolo Porcellana e conseguente senso unico di circolazione nel medesimo tratto nel senso opposto, nel periodo dal 01/06 al 30/09 di tutti gli anni. Delimitazione con idonee barriere fisiche in corrispondenza del divieto di accesso posto nella rotatoria a sud della zona artigianale;
b) del divieto di transito eccetto residenti e frontisti nel tratto da punto ovest del parcheggio antistante l’ Istituto Scolastico Aldo e Dino Ballarin fino alla rotatoria posta a sud della zona artigianale;
2) in vicolo Porcellana, l’istituzione:
a) del divieto di transito eccetto residenti e frontisti;
3) di revocare l’ordinanza dirigenziale n. 172 del 02/07/2008.
Il suddetto cambio di viabilità viene istituito in via sperimentale con durata dal 01/06/2024 al 30/09/2024. ll termine del divieto di accesso verrà rivalutato in concomitanza con l’inizio delle scuole.
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia: “La problematica di Valli legata alla viabilità di via Pascolon era una questione in sospeso da tanti anni e che andava presa di petto e risolta. Infatti al Comandate della Polizia Locale, dott. Luca Sattin, avevo chiesto di studiare delle possibili soluzioni atte ad impedire di imboccare via Pascolon, abitudine estiva dei non residenti che in questo modo intasano tutto il centro di Valli e altre vie limitrofe come Strada della Storta, Strada della Larga e Via dei 16 Laghi, tutte vie piccolissime che non possono sostenere un tale traffico di attraversamento. Ben vengano tutti i turisti nelle nostre belle spiagge ma non posso permettere che una piccola frazione venga sommersa dal traffico, con conseguente pericolo per la popolazione. Con questo senso unico in uscita verso Padova (solo per un breve tratto finale) andremo a fermare gli ingressi delle autovetture. I residenti comunque possono accedere da via Porcellana. Adesso parte la fase sperimentale per vedere se la soluzione è quella più idonea. La Polizia Locale, compatibilmente con la gestione delle emergenze, sarà sul luogo a controllare il rispetto della segnaletica”.
Chi viene sorpreso a guidare contromano deve pagare una multa che va da 163 a 652 euro e subisce la decurtazione di 4 punti dalla patente.