- CHIOGGIA, LA VITTIMA DELL’AGGRESSIONE RINGRAZIA LA CITTÀ PER IL SOSTEGNO MA CHIEDE IL RISPETTO DELLA PRIVACY
- Corso del Popolo, arrivano nuovi stalli per le biciclette
- Divieto di balneazione, ordinanza a Isola Verde revocata dopo 24 ore. Il sindaco: Chioggia paga per problemi che nascono altrove
- Il piccolo Adam Boscolo Marchi di Chioggia nel film Squali con James Franco, candidato all’Oscar nel 2010
- Malore a bordo di una barca a vela: Guardia Costiera di Chioggia evacua un ragazzo di 11 anni
- Ztl, dal 16 settembre attivi i varchi elettronici anche in uscita
- 30 anni di passione, arte e movimento: ripartono i corsi del Centro Formazione Danza
- Aggressione a Sottomarina: indagini su un giovane 25enne. Si cerca ancora il cane Lucky
- Il sindaco di Chioggia: “basta Fake news sulla ragazza aggredita, non è in pericolo di vita”
- Ex discarica di Val da Rio: il sindaco rassicura cittadini: “Nessuna criticità è emersa
Ztl, dal 16 settembre attivi i varchi elettronici anche in uscita

Novità per la Zona a Traffico Limitato del centro storico: da lunedì 16 settembre entreranno in funzione anche i varchi elettronici in uscita.
A un anno esatto dall’avvio dei soli varchi in ingresso (16 settembre 2024), il sistema di controllo elettronico degli accessi previsto dall’art. 7 del Codice della Strada diventa così pienamente operativo.
In concreto, i veicoli senza autorizzazione che entrano in Ztl in orario non controllato e ne escono quando i varchi risultano attivi, verranno rilevati dalle telecamere e, dopo i necessari accertamenti, sanzionati.
L’attivazione arriva dopo il periodo di pre-esercizio prorogato di 12 mesi in conformità alle Linee Guida Ministeriali del 28 giugno 2019, che suggerivano di posticipare l’attivazione dei varchi in uscita per evitare effetti vessatori sugli utenti.
I varchi interessati
Dal 16 settembre entreranno in funzione i seguenti varchi in uscita:
Ztl 1 – Centro storico Ovest: Varco V2 (Riva Canale Lombardo) e Varco V4 (Chiesa S. Giacomo – Corso Nord – Vigo)
Ztl 2 – Centro storico Nord Est: Varco V6 (Riva Canale S. Domenico Nord)
Ztl 3 – Centro storico Sud Est: Varco V5 (Riva Canale S. Domenico Sud)
Orari di funzionamento
Gli orari rimangono invariati:
dal 1° maggio al 30 settembre: dalle 11.00 alle 01.00
dal 1° ottobre al 30 aprile: dalle 11.00 alle 20.00
L’accesso resta consentito ai veicoli autorizzati. È stata inoltre disposta la proroga fino al 16 settembre 2026 della deroga al divieto di accesso per ciclomotori e motocicli.
Rinnovo dei permessi
Settembre è anche il mese di scadenza di molti permessi per l’accesso alla Ztl, che dovranno essere rinnovati per l’annualità 2026.
SST spa ha attivato una procedura online semplice e veloce: ai titolari è stata inviata un’email con il riepilogo delle targhe autorizzate e un link diretto al portale Ztl.
Dopo la verifica dei dati e il pagamento della pratica (€ 15,00 per veicolo, tramite carta di credito), l’utente riceverà via email il nuovo permesso con le date aggiornate e la ricevuta di pagamento.
📌 Importante: il rinnovo deve essere completato prima della scadenza. Il rinnovo anticipato non comporta perdita di validità, ma garantisce la continuità con la data già in essere.
ℹ️ Per ulteriori informazioni e per accedere alla sezione dedicata è disponibile il portale Ztl del Comune di Chioggia: https://portaleztl.comune.chioggia.ve.it/.