- Elena Zennaro nominata responsabile nazionale rapporti istituzionali dell’Associazione Vittime Riunite d’Italia
- Chioggia, arrestato per violazione delle misure cautelari
- Chioggia, inaugurato il nuovo Punto Nascita e il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita
- Chioggia tra le sei finaliste per la Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Chioggia, Zaia inaugura il nuovo reparto di Ginecologia: sarà il primo Centro provinciale di procreazione medicalmente assistita
- Sottomarina, in autunno il restauro delle edicole votive storiche
- Ex discarica di Val da Rio: amianto, preoccupazioni e richieste di intervento
- Canoa, Riccardo Carturan è campione italiano nel K1 200 Ragazzi
- Il falco del dottor Vianelli torna a casa: ritrovato a Sant’Anna dopo una settimana di ricerche
- I Cosplay invadono Sottomarina: folla record in centro, mai vista tanta gente
Chioggia, arrestato per violazione delle misure cautelari

Nella mattinata di giovedì scorso, la Polizia di Stato di Venezia ha arrestato un uomo nel centro di Chioggia per la violazione di due misure cautelari: il divieto di avvicinamento alla ex compagna e ai luoghi da lei frequentati, e il divieto di soggiorno nel territorio comunale.
L’intervento è scattato a seguito di una segnalazione al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chioggia, che riportava una lite in corso tra due persone. Giunti sul posto, gli agenti hanno individuato rapidamente i protagonisti del diverbio.
Dai controlli è emerso che uno dei due, già noto alle forze dell’ordine per diversi precedenti, era destinatario di un provvedimento che imponeva di mantenere una distanza minima di 500 metri dall’abitazione della ex compagna e dai luoghi da lei abitualmente frequentati, oltre al divieto di soggiorno nel Comune di Chioggia.
L’uomo, trovato a una distanza inferiore a quella stabilita, è stato quindi arrestato per la violazione di entrambe le misure e condotto al carcere di Santa Maria Maggiore di Venezia, in attesa del giudizio direttissimo.
All’udienza di convalida, l’Autorità Giudiziaria ha disposto la custodia cautelare in carcere.
Si ricorda che il procedimento è ancora in corso e la colpevolezza dell’indagato potrà essere accertata solo con sentenza definitiva.