- Ponte della Fossetta, finalmente si parte: cantieri al via dal 2026
- Chioggia in lutto per la scomparsa di Luca Ferro, 38 anni, annegato in Spagna
- Il Piccolo Teatro Città di Chioggia incanta Villa Badoer con “Il Campiello”
- Karting, stagione d’oro per Daniele Paganin: quinto podio consecutivo
- Partenza col botto per l’estate: folla e festa a Chioggia e Sottomarina
- A Chioggia arrivano le suite dove è sempre Natale!
- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
Venerdì 5 luglio le Baruffe Chiozzotte a Rubano

Siglato il patto di amicizia tra il Piccolo Teatro Città di Chioggia e l’associazione Bel Teatro di Padova per il 2024. Una intesa simbolica di percorsi condivisi per fare squadra tra associazioni culturali di professionisti e dilettantistiche all’interno del mondo variegato del teatro.
Il primo di questi appuntamenti sarà a Rubano venerdì 5 Luglio. Il Piccolo Teatro Città di Chioggia invitato dall’associazione Bel Teatro, capitanata da Bruno Lovadina, si esibirà al Rubano Art Festival al parco Etnografico alle ore 21.15, ad ingresso libero. Un importante evento per poter iniziare a creare sinergie e promuovere azioni positive comuni in ambito culturale, dopo l’assaggio del workshop sulla gestione del palcoscenico realizzato in primavera in Auditorium comunale.
Il “Rubano Art Festival 2024”, due settimane dedicate alle varie espressioni dell’arte, debutterà il 4 luglio.
Alle ore 21.00, presso il PuntoSi, avrà luogo l’inaugurazione della Mostra fotografica “Raccontami, il percorso di un pensiero” a cura di Fabrizio Caron. A seguire alle ore 21.45 al Parco del Municipio si terrà il concerto per arpa e violoncello con Giulia Rettore (arpa) e Leonardo Sapere (violoncello).
Venerdì 5 luglio sarà la volta de “La baruffe chiozzotte” di Carlo Goldoni, a cura della Compagnia Piccolo Teatro Città di Chioggia al Parco Etnografico sempre alle 21.15.
Mercoledì 10 luglio, al Parco del Municipio, l’Associazione Fotoclub Rubano presenta “Luigi Baldelli: professione fotoreporter”.
Giovedì 11 luglio il Parco di Villa Borromeo farà da cornice alla musica di Green Orchestra con “non solo Beatles”. Sil palco un’orchestra di venti elementi con voce, archi, fiati e sezione ritmica, direzione e arrangiamento di Ettore Martin. Entrambi gli eventi avranno inizio alle 21.15.
La rassegna, RAF 2024, chiuderà i battenti con la danza venerdì 12 luglio alle ore 21.15 al Parco del Municipio. Il gruppo Balletto di Sardegna/Cinqueminuti APS/S Dance Company si esibirà in “Orfeo e Euridice – Melancholia, mentre Associazione Balletto “Città di Rovigo” Compagnia Fabula Saltica metteranno in scena lo spettacolo “Io sono di legno”, coreografia e danza di Chiara Tosti.
Il Rubano Art Festival è organizzato dall’Associazione culturale Statale 11 in collaborazione con le Associazioni Scarpette rosse, Fotoclub Rubano e associazione BelTeatro.
In caso di maltempo le serate si svolgeranno al Palazzetto dello sport di Via Rovigo (Rubano). Ingresso libero