- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
Giacomo Conforti del Liceo Classico Veronese, ha vinto ad Alatri il concorso “Danteide”

Ancora uno studente del “Veronese” si è distinto come vincitore di un concorso nazionale. Giacomo Conforti, della 5° ACL dell’Indirizzo Classico del Liceo “Veronese” ha vinto il primo premio del Concorso “Danteide” – Premio Padre Luigi Pietrobono – Prima edizione, indetto dalla città di Alatri (Frosinone).
Lo studente ha presentato un lavoro al tempo stesso grafico e narrativo con temi ispirati alla poesia dantesca, premiato per le indubbie doti e abilità, che hanno evidenziato un livello notevole di preparazione culturale e capacità realizzative.
Il premio è stato ritirato ad Alatri venerdì 18 ottobre.
Il concorso “Danteide” – Premio Padre Luigi Pietrobono
La finalità del concorso è quella di stimolare la riflessione critica, la creatività e l’espressività dei giovani studenti nel loro incontro con la dantistica. La 1° edizione è stata indetta per l’anno scolastico 2023/2024.
L’idea è nata dalla volontà di omaggiare un illustre cittadino di Alatri, il Padre scolopio Luigi Pietrobono che fu un critico letterario distintosi come esegeta di Dante.
Svolse, per tutto l’arco della vita, un assiduo lavoro di riflessione sui testi del Sommo Poeta, riuscendo ad evidenziarne le linee costitutive e il quadro filosofico-teologico di riferimento. A lui si deve un’interpretazione autenticamente moderna, più ricca e attenta della Commedia.
Il concorso ha lo scopo di tenere viva la memoria di Padre Luigi Pietrobono.