- Isamar, giovedì 8 giugno la tartaruga Giove torna in mare
- Festa Salesiani, si chiude con un tutto esaurito
- I volontari di Amico Giardiniere in aiuto ai cittadini di Faenza
- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
Mercato del giovedì spazzato via dal nubifragio

Maltempo a Chioggia, in pochi minuti un fortissimo acquazzone accompagnato dal vento ha colpito la città dove era in corso di svolgimento il mercato del giovedì.
Pesantemente colpiti alcuni banchi che non sono riusciti a chiudere in tempo.
Quando le prime gocce di pioggia hanno iniziato a cadere c’è stato un fuggi fuggi generale e gli operatori del mercato hanno cominciato a togliere la merce esposta, ma quelli con i banchi più grandi non sono riusciti a chiudere in tempo. Il forte vento che ha accompagnato il nubifragio ha divelto i tavoli, con la merce finita in molti casi a terra.
Danni non solo al mercato, in calle Duomo è caduta una lastra di vetro. Sul ponte translagunare tra Chioggia e Sottomarina divelti i cartelloni elettorali. In alcune zone sono cadute delle tegole e delle antenne. Volate via le sedie da alcuni plateatici dei locali del centro storico. Colpite alcune auto in sosta.
Ma la conta dei danni sicuramente non si ferma a queste prime segnalazioni.
Valentino D
18 agosto 2022 at 23:18
Se i Sindaci leggessero le allerte meteo, forse si potrebbero ridurre rischi e danni? Poi è troppo facile chiedere fondi agli Enti per i danni come se la responsabilità fosse della fatalità