- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
Mercato del giovedì spazzato via dal nubifragio

Maltempo a Chioggia, in pochi minuti un fortissimo acquazzone accompagnato dal vento ha colpito la città dove era in corso di svolgimento il mercato del giovedì.
Pesantemente colpiti alcuni banchi che non sono riusciti a chiudere in tempo.
Quando le prime gocce di pioggia hanno iniziato a cadere c’è stato un fuggi fuggi generale e gli operatori del mercato hanno cominciato a togliere la merce esposta, ma quelli con i banchi più grandi non sono riusciti a chiudere in tempo. Il forte vento che ha accompagnato il nubifragio ha divelto i tavoli, con la merce finita in molti casi a terra.
Danni non solo al mercato, in calle Duomo è caduta una lastra di vetro. Sul ponte translagunare tra Chioggia e Sottomarina divelti i cartelloni elettorali. In alcune zone sono cadute delle tegole e delle antenne. Volate via le sedie da alcuni plateatici dei locali del centro storico. Colpite alcune auto in sosta.
Ma la conta dei danni sicuramente non si ferma a queste prime segnalazioni.
Valentino D
18 agosto 2022 at 23:18
Se i Sindaci leggessero le allerte meteo, forse si potrebbero ridurre rischi e danni? Poi è troppo facile chiedere fondi agli Enti per i danni come se la responsabilità fosse della fatalità