- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
“Altrove”. A Chioggia la mostra di Clara Quaresima

Fino al 31 marzo, presso la Galleria d’arte G1 in calle San Giacomo a Chioggia, sarà possibile visitare Altrove, l’esposizione della pittrice Clara Quaresima.
Pubblichiamo una recensione a cura della nostra lettrice Carla Boscolo.
Presente nel panorama pittorico da vari anni, nel corso dei quali ha dipinto una sessantina di quadri, Quaresima ha presentato le proprie opere anche altrove, al di fuori dei confini della città di Chioggia. Dal suo interesse per i cavalli, un topos del pittore chioggiotto Renzo Nordio, nasce un dipinto di omonimo soggetto dell’attuale espositrice, segno di quel confronto con la pittura della nostra città che permane nel tempo.
È in questo desiderio di paragone, nella continua ricerca di miglioramento formale attraverso una propria introspezione sostanziale che la pittrice chioggiotta esplora le vie dell’animo. E compie ciò muovendo verso l’altro da sé, l’altrove in relazione al proprio modo di essere in una socialità che incide ed è incisa dalla realtà che l’artista vive.
E ciò appare formalmente attraverso lo sguardo e il contrasto di colore presente nelle sue varie figure femminili, immagine della creazione della vita, presenti nella mostra.
I suoi dipinti sono il frutto delle emozioni del momento che riflettono l’introspezione della pittrice. In conseguenza, l’ispirazione nasce guardando la tavola vuota dei colori. Da ciò la creazione, esito di diversi stati d’animo, che sorge dallo sguardo pensieroso di sognatrice in una policromia di emozioni.
Carla Boscolo