- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
- Banca Patavina ha premiato gli studenti eccellenti, tre i chioggiotti
- Corso del Popolo, un cuore rosso per Giulia e le donne vittime di violenza
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra a Milano e Pechino
- Alternativa alla chirurgia bariatrica per combattere l’obesità
“Per i piccoli l’amore più grande”. Alla ricerca dei sassi di Original Marines!

Chioggia, avete per caso trovato un sasso colorato e dipinto? Siete stati fortunati ed avete trovato un sorriso!
Di sicuro avrete notato, pubblicate nei social, molte foto di sassi di ogni forma, disegnati, colorati o con scritte simpatiche. Un’iniziativa che si sta diffondendo ovunque, anche qui in città. Anche lo staff di Original Marines promuove questa bella e virale idea. Laura Sambo- titolare di Original Marines Chioggia– ci racconta di aver preparato moltissimi sassolini colorati, con un piccolo saluto; un messaggio per essere più vicini in questo lungo periodo di restrizioni, che sembrano non finire più! I sassi realizzati sono stati disseminati in tutta la città. Cercateli ovunque, a Chioggia, a Sottomarina, ce ne sono centinaia!
Se avrete la fortuna di trovarne qualcuno, subito un bel selfie che verrà pubblicato nelle pagine ufficiali di Facebook ed Instagram di Original Marines Chioggia!
Volete anche voi sparpagliare sassi in città? Occorre cercare dei sassi di qualsiasi forma ma abbastanza grandi (non sassolini), usare colori acrilici e pennelli o pennarelli acrilici e spray acrilico (per proteggere i sassi colorati dalla pioggia) e dare sfogo alla creatività. Il sasso poi va ‘nascosto’ nel paesaggio: al parco, sulle panchine, sui muretti, oppure sopra i giochi dei bambini, dove possa essere facilmente trovato.
Tocco finale, inviatelo anche al gruppo chioggiotto dedicato a questa originale iniziativa!
Iniziamo a decorare sassi
per la gioia di donare un sorriso!