- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
- Chioggia: sorpreso a spacciare in centro, denunciato dalla Polizia
- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
A Chioggia un percorso per la salute psicologica ed emotiva dei bambini

“Genitori si diventa, non si nasce“
Anche in tutte queste fasi “genitori si diventa, non si nasce“. Questi cambiamenti possono portare un po’ di stress nella famiglia, magari qualche preoccupazione se i tempi di apprendimento di queste nuove capacità non sono quelli attesi. Che fare allora? Di fronte ad una malattia o a qualche disturbo fisico del bambino, si consulta normalmente il pediatra; allo stesso modo, in caso di difficoltà emotive, cognitive o relazionali si può consultare uno/una psicologo/a per parlare assieme, valutare la situazione, cercare di prevenire problematiche e condividere i passi successivi da attuare.
Prevenire le problematiche
Non si tratta però solo di correre ai ripari una volta sorta la difficoltà, è importante prevenire monitorando, in maniera inizialmente mensile e poi trimestrale, la salute psicologica ed emotiva del bambino, affiancando così al bilancio di salute del pediatra anche il bilancio di salute psicologica.
Se avete bisogno di parlare con una professionista per avere un valido supporto ed aiuto, a Chioggia la psicologa Viviana Terzulli propone incontri individuali e/o di coppia e con i bimbi presso il nuovo studio a Borgo San Giovanni.
Gli appuntamenti possono avvenire in presenza nello studio di Borgo San Giovanni a Chioggia (con tutte le accortezze anti-COVID) o in modalità online. Per info: +39 339 8238464
Viviana Terzulli, psicologa
Laureata in psicologia a Padova, indirizzo dello sviluppo e dell’educazione (giugno 2003). Ha seguito numerosi corsi sull’espressione delle emozioni infantili, sul legame di attaccamento fra il bambino e la principale figura di accudimento, sull’individuazione precoce delle difficoltà d’apprendimento. Da oltre 15 anni collabora con gli istituti del territorio con Punti d’ascolto presso le scuole superiori; corsi per alunni su: affettività, orientamento scolastico, metodo di studio, bullismo e cyberbullismo; corsi per genitori su: gestione dei capricci, uso e abuso di tablet e cellulari, come affrontare l’adolescenza, lo sviluppo del bambino nei primi 3 anni di vita, l’intelligenza emotiva e intellettiva.
Guarda la video intervista di ChioggiaTV alla psicologa Viviana Terzulli. Bilancio di salute psicologica e valutazione dello sviluppo emotivo, cognitivo e relazionale dei più piccoli, per crescere felici ed autonomi.