- I Fasolari al Vinitaly, verranno promossi anche i nuovi prodotti lavorati
- Martedì l’ultimo saluto a Massimo Bonaldo
- Giulia Boscolo balla in prima serata con Pio e Amedeo
- Clodia Piscina&Fitness cerca una persona per segreteria
- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
Coronavirus: il virus è più “cattivo” con chi fuma

Anche smettere di fumare rappresenta una strategia per prevenire l’infezione da Coronavirus. In un video pubblicato sulla pagina del Direttore Generale dell’Ulss 3 Giuseppe Dal Ben, il Dottor Luca Oselladore, Responsabile U.O.S. di Cardiologia Riabilitativa di Chioggia e Responsabile dell’Ambulatorio per il Trattamento del Tabagismo di Chioggia, segnala il fumo come il probabile fattore aggravante che rende il virus più letale con gli uomini, rispetto alle donne. I dati dicono infatti che molti di più sono gli uomini fumatori: 7 milioni contro i 4,5 milioni di donne. In totale nel nostro paese – sempre fonte ISS – i fumatori sono 11,6 milioni, il 22% della popolazione di età superiore ai 15 anni.
Il consumo di tabacco rimane per l’Organizzazione Mondiale della Sanità la seconda causa di morte nel mondo e la principale causa di morte evitabile in quanto, si sa, rimane una scelta del singolo individuo decidere di smettere di fumare o meno. Si ricorda che il fumo di tabacco è uno dei principali fattori di rischio nell’insorgenza di neoplasie, problemi respiratori e cardiovascolari.
Appare pertanto chiaro che, proprio in questo periodo in cui si sta affrontando l’emergenza da Coronavirus, non fumare è un’arma in più per affrontare meglio la malattia nel caso si venisse contagiati da questo virus.
Ecco il video sul tema del Dottor Luca Oselladore, Responsabile U.O.S. di Cardiologia Riabilitativa di Chioggia e Responsabile dell’Ambulatorio per il Trattamento del Tabagismo di Chioggia.