- Open Day Dea Tango: un abbraccio che diventa danza
- 60 kayak hanno partecipato alla terza edizione della lucciolata.
- Buon compleanno a suor Emilia, il sindaco porta dei fiori per i suoi 101 anni
- Lutto a Rosolina Mare e Chioggia: addio al titolare di Dofrè Filippo Guarnieri
- Chioggia, incontro online con Grimaldi Lines: 630 nuove assunzioni in arrivo
- Laguna Sud, che successo! L’11ª edizione chiude con oltre 250 spettatori a serata
- Parkour alla pista rosa, il sindaco chiarisce: “Nessuna autorizzazione concessa, ora incontro con la società”
- Dalla polemica al dialogo: Urban Tribe invita il sindaco a partecipare alla prossima lezione
- Polemica a Chioggia, il sindaco contro il parkour: “Mettono a rischio i ragazzi e i beni comuni”
- Laguna Sud, il Cinema fuori dal Palazzo: ultima serata per l’11ª edizione
60 kayak hanno partecipato alla terza edizione della lucciolata.

Chioggia ha vissuto un’altra serata indimenticabile grazie alla terza edizione della Lucciolata, organizzata dal gruppo “I Pirati, gruppo amatori del Canoa Kayak Chioggia ASD”.
Quest’anno sono stati sessanta i kayak che hanno colorato i canali cittadini, regalando uno spettacolo unico a turisti e residenti. Amici appassionati sono arrivati non solo da tutta Italia ma anche dall’Inghilterra, affascinati dall’atmosfera suggestiva di Chioggia vista dall’acqua in versione serale.
Il percorso, lungo circa 8/10 chilometri, ha toccato alcuni dei luoghi più suggestivi della città: dalla Laguna del Lusenzo ai canali del centro storico come Canal Vena e Canal San Domenico, passando anche per Sottomarina Vecchia. Una vera e propria immersione nella storia e nelle tradizioni locali, resa ancora più speciale dai riflessi notturni sull’acqua.
La partenza è avvenuta dal pontile del Club, sotto il ponte Baden Powell, dopo la registrazione dei partecipanti e un momento di accoglienza presso la sede dell’associazione. Alle 20.00, al calare del sole, i kayak si sono mossi in gruppo creando un fiume luminoso e silenzioso che ha attraversato la città.
Non si è trattato soltanto di una semplice “pagaiata”: la Lucciolata è stata l’occasione per vivere un viaggio condiviso, stringere nuove amicizie e confrontarsi con altri amanti di questo sport, riscoprendo Chioggia da un punto di vista privilegiato.
Un ringraziamento speciale l’organizzazione l’ha voluto rivolgere al ristorante Eppertè Impronta, che segue ragazzi speciali e che ha offerto agli ospiti una cena a base di piatti chioggiotti, curata nei minimi particolari.
Il successo dell’evento conferma la Lucciolata come un appuntamento sempre più atteso e partecipato. L’organizzazione dà già appuntamento al prossimo anno, promettendo una quarta edizione ancora più colorata e coinvolgente.
Chioggia di notte, vista dall’acqua, non smette mai di stupire.
Jovanka
27 agosto 2025 at 14:37
È stata davvero una notte magica. Sembrava di vivere un sogno.Complimenti ai organizzatori.Tanta gratitudine.