Un chioggiotto guida il rilancio del Nevegal, la nuova sfida di Riccardo Ravagnan

Scritto da il 22 luglio 2025 alle 20:07
riccardo ravagnan

Dalla laguna alle Dolomiti. Dallo sport al turismo. Il chioggiotto Riccardo Ravagnan, volto noto della meteorologia sportiva e imprenditore innovativo, ha scelto di scommettere sulla montagna, diventando uno dei protagonisti del rilancio del Nevegal, la storica montagna sopra Belluno tanto amata anche dai veneziani e dai chioggiotti.

Classe 1988, Ravagnan ha alle spalle una lunga esperienza tra regate olimpiche, previsioni meteo per il mondo dello sport e una riconoscibilità cresciuta anche grazie alle sue apparizioni su RAI3 regionale. Oggi è tra i fondatori di Nevegal Life Srl, la società che guida il progetto WeLoveNevegal, con un obiettivo preciso: rendere il Nevegal una meta outdoor attiva 12 mesi l’anno.

“Sono chioggiotto, e il mare per me resta una radice. Ma la montagna ha sempre fatto parte della mia vita e del mio lavoro – racconta Riccardo – Quando mi sono trasferito a Belluno con la mia famiglia ho visto un potenziale enorme. Ora ho deciso di investire in prima persona per far rinascere un territorio che rischiava di spegnersi.”

riccardo ravagnan meteomed

Il progetto WeLoveNevegal: oltre la neve, una montagna viva tutto l’anno

Il Nevegal, come molte località montane, negli ultimi anni ha vissuto inverni incerti e stagioni turistiche sempre più corte. Di fronte a un clima che cambia, serviva una risposta concreta. È così che nasce WeLoveNevegal, un progetto che punta alla destagionalizzazione e alla resilienza climatica, con un’offerta outdoor moderna e accessibile.

“Stiamo costruendo un centro polifunzionale che diventerà il cuore delle attività: scuola sci e bike, parco avventura, area bimbi coperta, bar solarium e la pista da sci sintetica più grande d’Italia, per sciare anche d’estate. È un cambio di paradigma.”

Nevegal: già attivo per l’estate 2025

Il Nevegal è già aperto: dal 19 luglio è possibile praticare Downhill, trekking, canyoning e altre attività all’aria aperta. Per informazioni, aggiornamenti e per scoprire le prossime novità, basta visitare i canali ufficiali di WeLoveNevegal e Dolomiti Skiline Nevegal.

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

4 Commenti

  1. Gabriella

    23 luglio 2025 at 16:21

    Ci sono attività per bambini di 8/10 anni? Siamo in vacanza qui sul nevegal e non conosco le attività che ci sono al momento
    Molte grazie
    Gabriella Cosentino

    • Fabio

      24 luglio 2025 at 21:19

      Sembra tutto molto bello. Per me il nevegal ricorda le grandi sudate per le prime esperienze di sci sulla faverghera con l’interminabile seggiovia…indimenticabili !
      Bello pensare che qualcuno voglia far rivivere quel monte.
      Di certo le potenzialità nn mancano, dai speriamo che il tutto vada in porto…teneteci informati, vi seguiremo.

  2. Arnaldo

    24 luglio 2025 at 12:01

    Ti auguro il massimo complimenti
    Perché ho trascorso 3 giorni sul Nevegal ..
    E vedere un posto spettacolare come quello .. messo così mi ha fatto piangere il cuore

  3. Arnaldo

    24 luglio 2025 at 12:01

    Ti auguro il massimo complimenti
    Perché ho trascorso 3 giorni sul Nevegal ..
    E vedere un posto spettacolare come quello .. messo così mi ha fatto piangere il cuore
    Buona fortuna

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *