- Ulss 3 Serenissima: attivo il numero 116 117 per assistenza sanitaria e sociale non urgente
- SS 309 Romea: chiusure notturne e deviazioni il 24 e 25 luglio per lavori su ponti e viabilità
- Chioggia, la Sagra del Pesce fa il pieno: presenze in aumento del 20%
- Chioggia incontra i “Cercatori di Lucciole”: il racconto di un viaggio in bicicletta lungo 17.000 km
- 10 anni di Ballet Studio, ecco la gallery
- Jovanotti parte da Chioggia con il bragozzo Ulisse per continuare il suo viaggio verso il No Borders Festival
- Chioggia, rubano la bici elettrica in spiaggia: ritrovata grazie al GPS a 90 km di distanza
- Un chioggiotto guida il rilancio del Nevegal, la nuova sfida di Riccardo Ravagnan
- Jovanotti arriva a Chioggia… in bicicletta!
- Fino al 27 luglio c’è Roberto Fraccon in mostra al Palazzo delle Figure
Chioggia, rubano la bici elettrica in spiaggia: ritrovata grazie al GPS a 90 km di distanza

Pensava di aver perso per sempre la sua bici elettrica, rubata mentre il figlio la stava usando sulla spiaggia di Sottomarina. Invece, grazie a un GPS installato sul mezzo, una donna vicentina è riuscita a rintracciarla e a rientrarne in possesso a una settimana dal furto.
Il fatto è avvenuto lo scorso 14 luglio, quando la donna ha sporto denuncia ai carabinieri segnalando il furto della bicicletta del valore di oltre 1.000 euro. Il mezzo era stato regolarmente legato con una catena, che però è stata tranciata dai ladri.
La svolta è arrivata alcuni giorni dopo, quando il segnale GPS della bicicletta ha segnalato la sua presenza in via Vittorio Veneto a Camisano Vicentino, nei pressi di un mini market. I carabinieri si sono subito recati sul posto e hanno individuato la bici nella disponibilità di un uomo di 59 anni, già noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti.
L’uomo non ha saputo fornire alcuna spiegazione credibile sul possesso del mezzo, e per questo è stato denunciato per ricettazione. La bici, invece, è stata recuperata e restituita alla legittima proprietaria, che ha potuto riabbracciare il suo mezzo grazie alla tecnologia.