Chioggia incontra i “Cercatori di Lucciole”: il racconto di un viaggio in bicicletta lungo 17.000 km 

Scritto da il 24 luglio 2025 alle 12:07
IMG_1444

Venerdì 25 luglio alle 20.30, nella suggestiva cornice del Chiostro del Museo Diocesano, Chioggia ospita un incontro speciale con i “Cercatori di Lucciole”: Alessia Niero e Stefano Giada, due giovani viaggiatori, una veneziana ed un chioggiotto,  che hanno attraversato Europa e Asia in bicicletta per oltre un anno.

Un appuntamento gratuito e aperto a tutti, per ascoltare dal vivo la loro storia

IL VIAGGIO

Il loro viaggio – partito proprio da Chioggia e concluso a Singapore dopo 476 giorni e oltre 17.000 chilometri – è molto più che un’impresa sportiva. È una scelta di vita. Alessia e Stefano, entrambi veneti e impiegati come piloti Actv prima della partenza, hanno deciso di lasciare tutto per riscoprire il mondo attraverso un ritmo lento, fatto di pedali, incontri e silenzi.

Hanno attraversato deserti, montagne, risaie e città, dormito in caravanserragli abbandonati, condiviso cibo e storie con sconosciuti, attraversato confini guidati dalla gentilezza e dall’ospitalità delle persone. E ora, tornati a casa, sono pronti a condividere il cuore di questa esperienza.

IMG_1443

«Il 14 giugno siamo tornati a Chioggia dopo 476 giorni di viaggio in bicicletta attraversando l’Asia e l’Europa. Durante il nostro lungo girovagare, sognavamo di tornare a casa e poter raccontare tutto quello che il mondo ci ha insegnato durante questi diciassettemila chilometri. Sarà una serata all’insegna del viaggio e della scoperta: vi porteremo con noi lungo l’antica via della Seta, raccontando antiche tradizioni e diverse culture, attraverso il caldo umido del Sud-est asiatico, tra risaie, montagne e deserti, fino ad arrivare a Singapore.»

Per chi volesse conoscere meglio la storia di Alessia e Stefano, il loro viaggio è documentato sulla pagina Instagram @cercatoridilucciole.

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *