- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Liceo Veronese, dal 17 febbraio c’è Libriamoci, l’iniziativa per promuovere la lettura

Anche quest’anno il Liceo Veronese di Chioggia parteciperà all’iniziativa Libriamoci, promossa dal MIM e dal Centro per il libro e la lettura, che si terrà nella settimana tra il 17 e il 22 febbraio 2025 e avrà come titolo “Intelleg(g)o dunque sono: leggere per comprendere”.
Questa attività, rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, in Italia e all’estero, invita a ideare e organizzare proposte di lettura ad alta voce, volte a stimolare negli studenti il piacere di leggere, con l’obiettivo di diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura, attraverso momenti di ascolto e partecipazione attiva.
A questo proposito, il Liceo Veronese prevede:
1. per tutta la settimana allestimento creativo dell’atrio con angolo lettura e bancarella “prendi un libro, lascia un libro”, attivo per tutta la settimana e gestito dagli studenti a turno dalle 9 alle 11.
2. otto punti di lettura nell’istituto, contrassegnati da numero e locandina, dove gli studenti leggeranno in tre turni, dalle 9 alle 12. Le classi riceveranno un invito a recarsi ad ascoltare e discutere con i lettori secondo un calendario predisposto dai docenti;
Novità di quest’anno sarà la collaborazione con la libreria Ubik di Chioggia, che proporrà letture interattive per gli alunni nell’Auditorium della scuola alle 10:15 e alle 11:15, con suggerimenti di lettura e percorsi guidati dentro i romanzi.