- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium

Maestria e raffinatezza con Danny Grissett Trio il 29 gennaio alle 18.00 all’Auditorium San Nicolò, a Chioggia. L’evento fa parte di SUONI D’ACQUA – FESTIVAL DI MUSICA DIFFUSO DEI TERRITORI D’ACQUA.
Il pianista newyorchese ha suonato con grandissimi del jazz come Barry Harris, Kenny Barron e Herbie Hancock. A Chioggia eseguirà brani di Leonard Bernestein, Gillespie, Charlie Parker e standards classici jazz.
Accompagnato da Danny Ziemann al contrabbasso e dai piatti dell’italianissimo Francesco Ciniglio ci sarà spazio per ascoltare delle sue composizioni originali.
A coronare infatti il suo percorso da “Hall Of Fame” le pubblicazioni come leader con le labels che hanno fatto scuola nella storia del jazz. Per l’etichetta Criss Cross nel 2005 ha pubblicato Promise, nel 2007 Encounters, nel 2008 Form, nel 2011 Stride, nel 2015 In -Between e per l’etichetta Savant nel 2017 Remembrance. Grissett miscela tradizione e contemporaneità, con una grande eleganza e musicalità, qualità che lo rendono uno dei musicisti più richiesti sulla scena.
Ingresso Euro 15,00
Ingresso ridotto Euro 8,00
Info +39 327 332 4469
PRENOTAZIONI QUI
Appuntamento promosso da Musica Chioggia in collaborazione con Ministero della Cultura, Regione Veneto, Rete Mondiale UNESCO dei Musei dell’acqua e Centro Internazionale Civiltà dell’acqua.
Realizzato grazie all’impegno dei Comuni di Adria, Cavarzere, Chioggia e Noale.
Con il Patrocinio di Parco Delta del Po e dell’ Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia.