- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
Il PD risponde al segretario locale di Fratelli d’Italia: “Dichiarazioni surreali, consigliamo di fare i fatti”

Montanariello e Tiozzo del Partito Democratico rispondono alla nota del segretario locale di Fratelli d’Italia Matteo Penzo definendo le sue dichiarazioni come qualcosa di surreale.
“Smettete la campagna elettorale – dicono i due Dem – e governate questa città che ha bisogno di risposte”.
Incalzano gli esponenti democratici:”Chiediamo al segretario di Fratelli d’Italia di dirci dove è stato finora e da quale letargo politico si sia svegliato.
I suoi esponenti in consiglio proprio durante il suo mandato da segretario hanno fatto nettamente e diametralmente l’opposto di quello che lui oggi predica per una manciata di visibilità.”
Ricordano Montanariello e Tiozzo : “Hanno prodotto i suoi assessori e votato i suoi consiglieri un bilancio dove c’è l’aumento dell’Irpef che lui oggi chiede di rivedere, l’aumento di introiti dall’occupazione di suolo pubblico, e proprio il suo alfiere il vicesindaco è artefice di quei referati che vedono l’aumento dei buoni delle mense scolastiche. Azione che colpisce in maniera dura le famiglie e crea disagio in città.
Parla di famiglia e poi chiede sgravi alle pratiche urbanistiche, magari proprio a quei soggetti che hanno usufruito del bonus, così sarebbe come dire che regaliamo un premio a chi ha appena vinto alla lotteria.
Capiamo la necessità del segretario di Fratelli d’Italia di dire qualcosa visto che la città si sta accorgendo che questo bilancio, dove la pressione fiscale è aumenta in maniera consistente, è figlio di un’amministrazione fortemente caratterizzata dai suoi esponenti.
Che il suo vicesindaco si sta dimostrando poco vicino alle problematiche delle famiglie con le scelte che sta mettendo in campo sugli aumenti dei buoni nelle mense scolastiche2.
Continuano i democratici: ”Consigliamo a Fratelli d’Italia di fare i fatti visto che governano e di essere un po’ più seri politicamente, invece di dire che bisogna fare l’opposto di quello che hanno appena fatto nell’ultimo anno.
Capiamo che per il bene della poltrona bisogna accettare di aumentare le tasse e negarlo, ma almeno ci risparmino questa ridicola pantomima dove l’alternativa a prendere in giro i cittadini con alcune dichiarazioni è non capire quello che accade in città.
Delle due l’una, ci dicano cosa vogliono fare da grandi apparte continuare a sostenere un’amministrazione che aumenta la pressione fiscale ed un’eterna campagna elettorale nell’interesse di qualche carriera personale.”
Concludono i democratici: “Le dichiarazioni del leader di Fratelli d’Italia risultano però molto significative, in prima battuta perché confermano quanto detto da noi è negato dal sindaco, ovvero che l’Irpef è aumentata.
Bene, Penzo da ragione al PD e smentisce il suo sindaco, che in solitaria arringa era intervenuto contro il volantinaggio dell’aumento delle tasse e negava l’evidenza.
Dall’altra parte invece si evince chiaramente come Penzo sia isolato e non ha rapporti e tantomeno governa gli esponenti in amministrazione visto che dicono e fanno cose opposte.”