- Giacomo Marangon è campione Veneto 5000m di canoa velocità
- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
Matteo Penzo, Fratelli d’Italia: “Servono aiuti per famiglie ed imprese”

Il segretario chioggiotto di Fratelli d’Italia Matteo Penzo chiede alla maggioranza di pensare ai bisogni delle famiglie e delle imprese che con il caro energia stanno vivendo un momento molto difficile.
Spiega Penzo: “L’intenzione dell’Amministrazione Comunale chioggiotta è quella di approvare il bilancio di previsione entro il 31/12. Per tali regioni Fratelli d’Italia ha coinvolto i propri assessori e consiglieri comunali in un confronto con le realtà sociali cittadine che la nostra segreteria ha portato avanti in queste settimane e non solo in campagna elettorale. Il momento è complesso, c’è fiducia e soddisfazione per i primi provvedimenti del Governo Meloni che ha subito dato segnali concreti intervenendo sul tema del caro bollette, d’altro canto i rincari degli ultimi mesi sono insostenibili e si guarda anche all’Amministrazione Comunale per esporre le proprie difficoltà ed ottenere sostegno. Da sempre siamo un partito responsabile, oggi siamo forza di governo nazionale e locale e dunque abbiamo un obiettivo unico e chiaro: agire in ogni modo per rispondere alle esigenze dei nostri concittadini. Oggi questo vuol dire in primis sostenere coloro i quali creano lavoro e sono il motore della nostra economia: le imprese ed in particolare modo le più deboli di fronte alle difficoltà di questi mesi e cioè le piccole attività commerciali ed artigianali. Un segnale di sostegno va dato anche alle famiglie, specialmente a quelle che non hanno mai chiesto aiuti e che però oggi fanno fatica a far quadrare il bilancio famigliare”.
Nella nota diffusa alla stampa Matteo Penzo evidenzia anche un elenco degli interventi necessari e spiega: “Vogliamo ragionare su proposte concrete realizzabili e non su spot elettorali:
• revisione dei costi per l’occupazione del suolo pubblico;
• revisione dei costi inerenti i diritti di segreteria richiesti ai cittadini ed ai professionisti per le pratiche urbanistiche;
• costituire un fondo per sostenere famiglie che non abbiano altri sostegni da comune o altri enti nel pagamento delle bollette, privilegiando famiglie con più figli e con proporzione in base alla redditività;
• rivedere le scelte sull’addizionale IRPEF ed in particolare tornare ad una esenzione di tale imposta almeno per le fasce di reddito più basse.
Siamo ben consapevoli che la coperta è corta, la stessa Amministrazione Comunale subisce un salasso con il costo delle utenze che è aumentato in modo esponenziale, ma è il momento di fare politica con la P maiuscola, indicare le priorità, di fare delle scelte, oggi per noi di Fratelli d’Italia l’urgenza è sostenere famiglie e imprese chioggiotte”.
La promessa di Matteo Penzo e Fratelli d’Italia è intervenire sul bilancio di previsione portando dei suggerimenti all’Amministrazione in modo tale da poter, almeno alleviare, le problematiche evidenziate”.