- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Chiusura Giudice di Pace è polemica. Stecco M5S, l’assessore Zennaro aveva detto: “È tutto sotto controllo”

Sulla chiusura del Giudice di Pace a Chioggia si scatena la polemica tra maggioranza e opposizione.
Il Partito Democratico aveva già fatto sentire la sua voce nel tardo pomeriggio di oggi, nella prima serata è intervenuto anche il consigliere Daniele Stecco del Movimento 5 Stelle: “Proprio all’ultimo consiglio comunale su un’interrogazione della consigliera Barbara Penzo in merito alla situazione del Giudice di Pace, l’assessora Elena Zennaro ci aveva tranquillizzati che era tutto sotto controllo. L’amministrazione Armelao stava trattando con il presidente del tribunale di Venezia per trovare una soluzione. Se questa è la buona collaborazione tra gli enti dobbiamo preoccuparci! In questi anni la difficile situazione era ben nota, ma si è sempre riusciti a mantenere aperto il giudice di pace, nonostante le difficoltà operative ed economiche, evidentemente oggi le cose sono cambiate”.
Il sindaco ha diffuso una nota sulla vicenda: “Domani mattina chiamerò il presidente del tribunale di Venezia e chiariró ancora una volta la posizione mia e di tutta la maggioranza. Il giudice di pace va difeso e non chiuso e proprio in questa direzione ci stiamo muovendo da qualche mese. Dopo aver sentito il prescindere del tribunale avrò modo di ritornare sulla problematica, che purtroppo si trascina da anni, con documenti alla mano.
Aggiungo se il giudice di pace chiuderà, di certo non sarà per colpa di questa amministrazione”.