- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Caminà per Ciosa e Marina, la carica dei 3000

Dopo due anni di pandemia è ripartita la Caminà per Ciosa e Marina arrivata all’edizione numero 37.
Un ritorno pieno di sorrisi. Visibili, visto che da ieri non era più obbligatorio l’uso della mascherina.
Ben 3000 persone hanno partecipato alla manifestazione, un numero che riempie di soddisfazione gli organizzatori, anche per le previsioni meteo non favorevoli e per la concomitanza di eventi simili.
La manifestazione è stata organizzata da A.S.D. Marathon Cavalli Marini, con la collaborazione dell’amministrazione comunale e della Proloco Chioggia Sottomarina.
Erano presenti, in rappresentanza dell’amminstrazione cittadina, il vicesindaco Daniele Tiozzo Brasiola ed il sindaco Mauro Armelao.
Due i percorsi in cui si sono cimentati i partecipanti, uno di 7 km e un altro di 14 km. In entrambi i casi hammo potuto ammirare la varietà e l’unicità del territorio clodiense: il centro storico, il lungo laguna del Lusenzo, la diga, la spiaggia di Sottomarina e il suo Lungomare.