- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
Centro cottura sanzionato, l’amministrazione chiede la documentazione all’Arma

Immediata la presa di posizione dell’amministrazione comunale per capire se ed in che misura il centro cottura comunale e il sevizio di refezione scolastica siano coinvolti dalle vicende rese note attraverso i media.
«L’interesse unico dell’amministrazione comunale – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione Daniele Tiozzo Brasiola – è che la qualità dei prodotti utilizzati e del servizio nella sua totalità, siano sempre garantiti. Lo pretendiamo noi, come lo esigono i genitori. In questo senso, abbiamo chiesto di ricevere la documentazione delle verifiche da parte dell’Arma. Vista l’importanza e la delicatezza che il servizio di ristorazione riveste, se saranno previste sanzioni per l’ente gestore, prenderemo dei provvedimenti».
L’amministrazione comunale ritiene, inoltre, di fondamentale importanza accelerare quanto più possibile l’avvio della procedura di gara per la costruzione di un nuovo centro cottura nel territorio clodiense. È in corso di ultimazione la valutazione e la definizione del progetto, sia di ristrutturazione del centro cottura, sia di gestione del servizio, che ha già ottenuto i pareri preventivi di tutte le autorità preposte, UIss inclusa.
Poco meno di una settimana fa si è tenuta, a palazzo municipale, la commissione mensa, costituita da rappresentanti del corpo docente oltre che da genitori interessati al servizio.
Nell’occasione sono stati concordati alcuni miglioramenti, come ad esempio l’opportunità di aggiornare il menu relativamente ad alcune pietanze, che, seppur salutari, non risultano gradite ai bambini.
«L’amministrazione e gli uffici – aggiunge l’assessore alla Pubblica Istruzione Daniele Tiozzo Brasiola – avendo fatto proprie in questi mesi anche alcune osservazioni da parte dei genitori sulla ripetitività del menu, si sono già rivolti all’Ulss, chiedendo agli uffici preposti una collaborazione per acquisire un menu nuovo, elaborato dall’ulss stessa, da adottare in occasione del cambio di menu stagionale, dall’invernale a quello primaverile».
«È spiacevole leggere queste notizie – aggiunge il sindaco di Chioggia Mauro Armelao – stiamo parlando di un centro cottura che fa da mangiare ai nostri bambini e per questo chiedo che ci sia sempre la massima attenzione. Ben venga una rivisitazione del menu da parte dell’Ulss, perché è giusto, da una parte, garantire una sana alimentazione, ma dall’altra è sacrosanto non sprecare il cibo, quindi mi auguro che i menu siano il quanto più appetibili possibile».