- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
- Gli alunni della Caccin a “Scuola di Marciliana”. Ci sarà una grande festa finale
Che scuola scegliere dopo la terza media. Venerdì 14 Gennaio un Open Day per conoscere l’Istituto Cestari

Quale percorso scegliere dopo la terza media? Una scelta difficile per uno studente. Venerdì 14 Gennaio a Chioggia ci sarà un Open Day per conoscere l’Istituto Cestari.
L’Istituto Cestari rappresenta da più di quarant’anni il punto di riferimento per la formazione economica e finanziaria nella nostra città. Sono attivi tre indirizzi di studio per preparare i giovani ragazzi al mondo del lavoro o al proseguimento degli studi all’università.
AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING
Per chi ama “far quadrare” i conti e vuol studiare l’economia, il diritto, il marketing aziendale, l’indirizzo giusto è quello in AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING. Gli studenti studieranno ogni aspetto della vita delle imprese, dall’amministrazione all’organizzazione e alla logistica. Si potrà lavorare nelle aziende di credito e finanziarie, negli uffici contabili e commerciali, in banche e assicurazioni.
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI
Se invece si desidera coniugare una preparazione economica e finanziaria con una informatica, si può scegliere l’indirizzo SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. Il Cestari presenta nuovi laboratori dove si può imparare ad usare e progettare software innovativi per la gestione delle imprese.
TURISMO
Se invece si è portati per le lingue, la geografia, l’arte e i viaggi l’indirizzo consigliato è quello TURISMO, che permetterà di specializzarsi in un settore strategico per l’economia del nostro paese. Si potrà lavorare in agenzie di viaggio, nel settore del commercio estero, della comunicazione, nell’ospitalità alberghiera. Da quest’anno per rispondere proprio alle esigenze del mondo del turismo, l’indirizzo si arricchisce del PERCORSO IN SOCIAL MEDIA MARKETING. Verranno studiate le strategie di e-commerce, di promozione e di comunicazione on line, a gestire siti web, profili social e blog delle imprese turistiche, integrando con le proprie competenze economiche, giuridiche, linguistiche ed informatiche. L’Istituto Cestari, inoltre, offre la possibilità di conseguire certificazioni informatiche e linguistiche, di partecipare a stage linguistici e aziendali, a viaggi d’istruzione all’estero e a competizioni sportive studentesche.
Il prossimo open day
per poter scoprire l’Istituto Cestari
è il 14 gennaio, dalle 15 alle 18.
Per richiedere informazioni e/o partecipare agli open day, inviare mail a:
orientamento@cestari-righi.edu.it
Istituto Tecnico Domenico Cestari
Borgo San Giovanni, 12/A Chioggia
041 496 7600
www.cestari-righi.edu.it