- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
Magazzini del sale, crollato il tetto

Versano in una situazione di totale degrado ed abbandono gli ex magazzini del sale di Chioggia. Situati nell’Isola Saloni, sono stati costruiti nel 1510.
La struttura conserva tutt’ora l’impianto originario dalla caratteristica forma a “Tesone”, le caratteristiche costruttive e i materiali come la pietra d’Istria a contorno delle finestre, i mattoni pieni faccia a vista e le capriate lignee.
Proprio le storiche capriate realizzate in legno sembrano non riuscire più a sorreggere il peso del tetto e da tempo oramai si susseguono continui crolli.
Già in un paio di occasioni l’immobile – attualmente di proprietà del demanio – era stato messo all’asta per un valore minimo di un milione e 20 mila euro, poi ridotto in seconda battuta a 785 mila 400 euro senza però riuscire a trovare nessun acquirente.
A luglio del 2021 l’Agenzia del demanio ha affidato l’incarico ad uno studio veneziano per la direzione lavori e coordinamento della sicurezza nelle fasi di progettazione e di esecuzione, per gli interventi di bonifica da amianto e di messa in sicurezza dell’immobile.