- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Ascom: “Plateatici gratis anche per il 2022”

Plateatici gratis per tutto il 2022. Questa la richiesta di Ascom Confcommercio Chioggia per allungare l’esenzione per gli esercenti di bar, ristoranti e pizzerie visto il perdurare della pandemia. La richiesta è stata inviata questa mattina al sindaco Mauro Armelao e all’assessore al commercio Daniele Tiozzo Brasiola.
«Visto il perdurare della situazione pandemica nonostante la campagna vaccinale abbia portato a risultati abbastanza positivi», spiega il presidente di Ascom, Alessandro Da Re, «chiediamo di prendere in considerazione la possibilità di estendere a tutto il 2022 le agevolazioni e le gratuità per i plateatici esterni per gli imprenditori che esercitano la propria attività nel territorio del comune di Chioggia. Un’iniziativa che andrebbe a inserirsi nel filone di tutte le azioni che si stanno assumendo per la ripresa del comparto, secondo quanto previsto dal Pnrr».
A sostegno della richiesta, Ascom fa presente che, da studi condotti da Confcommercio a livello nazionale, emerge che la maggior parte della clientela gradirebbe continuare a frequentare le attività di somministrazione alimenti e bevande all’aperto anche in inverno per una duplica motivazione: diminuire da un lato le possibilità di contagio e garantire dall’altro anche per il 2022 un piccolo ma importante beneficio per gli imprenditori, già duramente colpiti dalle restrizioni legate alla pandemia in corso.