- Rovigo-Chioggia, un treno investe ed uccide un toro
- Controlla la vista dei piccoli di casa, c’è la promo di Ottica Capello
- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
Ascom: “Plateatici gratis anche per il 2022”

Plateatici gratis per tutto il 2022. Questa la richiesta di Ascom Confcommercio Chioggia per allungare l’esenzione per gli esercenti di bar, ristoranti e pizzerie visto il perdurare della pandemia. La richiesta è stata inviata questa mattina al sindaco Mauro Armelao e all’assessore al commercio Daniele Tiozzo Brasiola.
«Visto il perdurare della situazione pandemica nonostante la campagna vaccinale abbia portato a risultati abbastanza positivi», spiega il presidente di Ascom, Alessandro Da Re, «chiediamo di prendere in considerazione la possibilità di estendere a tutto il 2022 le agevolazioni e le gratuità per i plateatici esterni per gli imprenditori che esercitano la propria attività nel territorio del comune di Chioggia. Un’iniziativa che andrebbe a inserirsi nel filone di tutte le azioni che si stanno assumendo per la ripresa del comparto, secondo quanto previsto dal Pnrr».
A sostegno della richiesta, Ascom fa presente che, da studi condotti da Confcommercio a livello nazionale, emerge che la maggior parte della clientela gradirebbe continuare a frequentare le attività di somministrazione alimenti e bevande all’aperto anche in inverno per una duplica motivazione: diminuire da un lato le possibilità di contagio e garantire dall’altro anche per il 2022 un piccolo ma importante beneficio per gli imprenditori, già duramente colpiti dalle restrizioni legate alla pandemia in corso.