- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Una lezione in memoria di Paolo Bordin

Lunedì pomeriggio si è svolta a Tognana, presso il Crazy Body Village, una lezione gratuita di karatè in memoria dell’imprenditore Paolo Bordin che nel mondo del fitness ha lavorato e creduto per tantissimi anni. Il brand Crazy Body era arrivato anche a Chioggia ed alcuni istruttori impiegati nei suoi centri arrivavano proprio dalla nostra città.
Oltre a ricordare la sua figura che per impegno e sensibilità ha lascito un segno importante in chi lo ha conosciuto, l’iniziativa si è posta l’obiettivo di raccogliere fondi da devolvere all’AREA GIOVANI DEL CRO di Aviano, per comprare un macchinario destinato alla cura dei bambini malati di tumore. Proprio un male incurabile aveva strappato Bordin all’amore dei suo cari.
Ospite speciale è stato il sensei Filippo Gaspardo che ha illustrato il progetto della raccolta fondi. Proprio con questo fine lui farà un lungo viaggio in sella alla sua moto e attraverserà Europa e Asia, sino ad arrivare ad OKINAWA ( il luogo dove è nato il karate ).
Con lui c’erano i Sensei Samuel Bozzato, Filippo Gaspardo, Mauro Bondesan, Luca Bellemo Fasiolo, Luigi Stanziano. Il Nidan Cristian de Bei e lo Shodan Luca Serra.
L’imprenditore Paolo Bordin