- I Fasolari al Vinitaly, verranno promossi anche i nuovi prodotti lavorati
- Martedì l’ultimo saluto a Massimo Bonaldo
- Giulia Boscolo balla in prima serata con Pio e Amedeo
- Clodia Piscina&Fitness cerca una persona per segreteria
- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
Nuovo Lungomare, ecco il video del progetto

Nuovo look per il Lungomare di Sottomarina con i cantieri che dovrebbero partire dall’inizio del 2021.
Oltre ad una totale rivisitazione dello stesso ci saranno anche nuovi spazi commerciali, nuovi parcheggi, aree relax e finalmente anche due boulevard per l’accesso al mare. Il progetto è stato presentato alla città ieri sera in Auditorium. L’intervento comprende, oltre ai lavori sul Lungomare, anche quelli nella zona ex reduci.
Costo stimato dell’intero progetto oltre sei milioni di euro e il primo stralcio, quello della zona centrale del Lungomare, sarà realizzato entro l’estate prossima.
Novità interessante la creazione di due boulevard che porteranno verso il mare, consentendo finalmente il flusso turistico fino alla riva. Per quanto riguarda il Lungomare, ha spiegato l’assessore Alessandra Penzo, il sedime rimarrà lo stesso ma la viabilità sarà spostata verso ovest creando una nuova ciclabile, aree per la sosta delle biciclette nello spartitraffico e delle zone a verde in cui potersi sedere con le piante tipiche della tradizione orticola di sottomarina. Non mancherà un tocco esotico con il posizionamento di ben 513 palme.
Lo spazio in cui saranno sviluppati i parcheggi è quello dell’area ex reduci, saranno sotterranei a est, ma saliranno in superficie sulla parte ovest verso via Cristoforo Colombo. Nell’area verranno realizzati alcuni edifici a U, con apertura verso il Lungomare, composti da tre corpi: quello più lontano dalla strada sarà a due piani e avrà destinazione direzionale, gli altri due perpendicolari alla strada, destinati ad attività commerciale e terrazzati, in modo da offrire un ulteriore plateatico ai bar. Nelle corti racchiuse dalle U, con uno spazio di 30 metri per 30 si potranno realizzare degli eventi.
Nuova anche l’illuminazione, dall’alto ma anche a raso, con giochi di luce, sempre nell’ottica del risparmio energetico.
Ecco il video che presenta l’intervento
Visentin maira
29 luglio 2020 at 22:23
Bellissimo!!! Isola verde? È scandaloso la trascuratezza e l’indifferenza delle istituzioni. Sembra terzo mondo. Impegnatevi un po’ di più per rendere tutto il lido decoroso. Grazie.
Antonio
29 luglio 2020 at 23:46
Bello sicuramente ! Ma quando si prevede di costruire una piscina comunale aperta tutto l’anno? Penso che i cittadini di Chioggia e Sottomarina ne abbiano diritto .
Giuseppe
30 luglio 2020 at 10:03
pensate come sistemare il traffico in entrata e uscita e non al lungomare