- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
- Alberto Capo cerca personale, serve un aiuto cameriere/a di sala
- Costa veneta: Novità, un portale per chi cerca lavoro stagionale
- “L’Amore: quello che ti cambia la vita”. Venerdì a Chioggia una conferenza con ingresso libero
- Telechiara a Chioggia per la registrazione del rosario a Sant’Andrea
- Buon compleanno a nonna Argentina! Festeggia 103 anni con la visita del sindaco Armelao
- Forte San Felice, le visite guidate ritornano dal 13 maggio
- Incidente, donna in bicicletta finisce all’ospedale. Moretto di Gebis: “Mancano le ciclabili sicure”
- Gallery: a Chioggia la nuova Ottica Express!
Sottomarina, in spiaggia tornano gli abusivi

Se qualcuno sperava che nell’estate del Covid-19 ci saremmo risparmiati i mercatini abusivi sulla spiaggia sarà deluso nell’apprendere che purtroppo non è così. Già da qualche giorno sono stati segnalati i primi banchetti con relativi clienti. Naturalmente per loro non valgono le stringenti norme che devono giustamente applicare le attività legali per poter aprire: niente sanificazione e non c’è nessun controllo sul distanziamento sociale. Attività totalmente illegali che rappresentano una concorrenza sleale a tutti gli operatori del commercio ed anche un pericolo in questa estate con l’emergenza pandemia.
La questione non poteva che assumere anche contorni politici: Il consigliere comunale Beniamino Boscolo Capon scrive: “L’Amministrazione pentastellata di Chioggia se ne è accorta? Evidentemente no! Visto che è molto più attenta a multare gli ambulanti o i commercianti in Centro Storico, o a mettere multe alle auto, a vessare i turisti con la tassa di soggiorno, a far uscire ordinanze balneari in ritardo oppure a fare ordinanze free smoke senza condividerle con nessuno”.
Il consigliere Beniamino Boscolo chiede anche di sanzionare i clienti e provvedere al sequestro della merce.