- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
- A Chioggia il nuovo Master ITS: obiettivo il 96% di occupati dopo il diploma
- Marciliana, record di ascolti su Rai 3
- Trent’anni di passione e danza: il Centro Formazione Danza celebra un traguardo speciale
- Pronto Soccorso di Chioggia, utente alterato infrange a testate il vetro del triage
- Gallery: l’estate con i gioielli e foulard proposti da Athesia!
- Controlli dei Carabinieri per contrastare la “mala movida”
Sottomarina, in spiaggia tornano gli abusivi

Se qualcuno sperava che nell’estate del Covid-19 ci saremmo risparmiati i mercatini abusivi sulla spiaggia sarà deluso nell’apprendere che purtroppo non è così. Già da qualche giorno sono stati segnalati i primi banchetti con relativi clienti. Naturalmente per loro non valgono le stringenti norme che devono giustamente applicare le attività legali per poter aprire: niente sanificazione e non c’è nessun controllo sul distanziamento sociale. Attività totalmente illegali che rappresentano una concorrenza sleale a tutti gli operatori del commercio ed anche un pericolo in questa estate con l’emergenza pandemia.
La questione non poteva che assumere anche contorni politici: Il consigliere comunale Beniamino Boscolo Capon scrive: “L’Amministrazione pentastellata di Chioggia se ne è accorta? Evidentemente no! Visto che è molto più attenta a multare gli ambulanti o i commercianti in Centro Storico, o a mettere multe alle auto, a vessare i turisti con la tassa di soggiorno, a far uscire ordinanze balneari in ritardo oppure a fare ordinanze free smoke senza condividerle con nessuno”.
Il consigliere Beniamino Boscolo chiede anche di sanzionare i clienti e provvedere al sequestro della merce.