- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
Tegnùe di Chioggia, riparte l’attività subacqua

Ritorna possibile l’attività subacquea nell’area delle Tegnùe di Chioggia. L’omonima associazione, che ha come presidente Piero Mescalchin, grazie alle disposizioni della regione, ha potuto verificare gli ormeggi nel SIC (Sito di Interesse Comunitario), e in questo modo far ripartire l’attività subacquea.
“Purtroppo – sottolinea Mescalchin- nella stagione invernale alcune boe si sono perse, comunque nel Website dell’Associazione si può prendere visione della situazione”.
Il presidente dell’associazione ricorda che vige il divieto di immersione su tutta l’area delle Tegnùe al di fuori delle boe di ormeggio e promette che non appena possibile saranno ripristinate quelle mancanti e controllati i percorsi.
Per essere sempre informati c’è il sito www.tegnue.it