- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
Tegnùe di Chioggia, riparte l’attività subacqua

Ritorna possibile l’attività subacquea nell’area delle Tegnùe di Chioggia. L’omonima associazione, che ha come presidente Piero Mescalchin, grazie alle disposizioni della regione, ha potuto verificare gli ormeggi nel SIC (Sito di Interesse Comunitario), e in questo modo far ripartire l’attività subacquea.
“Purtroppo – sottolinea Mescalchin- nella stagione invernale alcune boe si sono perse, comunque nel Website dell’Associazione si può prendere visione della situazione”.
Il presidente dell’associazione ricorda che vige il divieto di immersione su tutta l’area delle Tegnùe al di fuori delle boe di ormeggio e promette che non appena possibile saranno ripristinate quelle mancanti e controllati i percorsi.
Per essere sempre informati c’è il sito www.tegnue.it