- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
Mose, il prossimo test sarà a Chioggia

Prosegue il cronoprogramma dei test del Mose, dopo le paratoie della bocca di porto di Malamocco dello scorso dicembre, oggi c’è stato il sollevamento alla bocca di San Niccolò.
Le 20 dighe sono le ultime a essere posate in ordine cronologico: alzate alle 8, sono state tutte regolarmente riabbassate nei loro alloggiamenti alle 12.50. Si è trattato di una prova con mare calmo, gli impianti di sollevamento provvisori e con un unico compressore ad agire.
Ad assistere al test c’erano il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e il Provveditore alle opere pubbliche del Veneto, Cinzia Zincone. Il terzo sollevamento alla Bocca di porto di Chioggia, previsto il 3 marzo, introdurrà delle novità: ci sarà la possibilità di chiedere un preavviso al sollevamento di 48 ore legato alle condizioni del mare. Una richiesta che il Consorzio ufficializzerà alla Capitaneria di Porto.