- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Mose, il prossimo test sarà a Chioggia

Prosegue il cronoprogramma dei test del Mose, dopo le paratoie della bocca di porto di Malamocco dello scorso dicembre, oggi c’è stato il sollevamento alla bocca di San Niccolò.
Le 20 dighe sono le ultime a essere posate in ordine cronologico: alzate alle 8, sono state tutte regolarmente riabbassate nei loro alloggiamenti alle 12.50. Si è trattato di una prova con mare calmo, gli impianti di sollevamento provvisori e con un unico compressore ad agire.
Ad assistere al test c’erano il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e il Provveditore alle opere pubbliche del Veneto, Cinzia Zincone. Il terzo sollevamento alla Bocca di porto di Chioggia, previsto il 3 marzo, introdurrà delle novità: ci sarà la possibilità di chiedere un preavviso al sollevamento di 48 ore legato alle condizioni del mare. Una richiesta che il Consorzio ufficializzerà alla Capitaneria di Porto.