- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Mose, il prossimo test sarà a Chioggia

Prosegue il cronoprogramma dei test del Mose, dopo le paratoie della bocca di porto di Malamocco dello scorso dicembre, oggi c’è stato il sollevamento alla bocca di San Niccolò.
Le 20 dighe sono le ultime a essere posate in ordine cronologico: alzate alle 8, sono state tutte regolarmente riabbassate nei loro alloggiamenti alle 12.50. Si è trattato di una prova con mare calmo, gli impianti di sollevamento provvisori e con un unico compressore ad agire.
Ad assistere al test c’erano il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e il Provveditore alle opere pubbliche del Veneto, Cinzia Zincone. Il terzo sollevamento alla Bocca di porto di Chioggia, previsto il 3 marzo, introdurrà delle novità: ci sarà la possibilità di chiedere un preavviso al sollevamento di 48 ore legato alle condizioni del mare. Una richiesta che il Consorzio ufficializzerà alla Capitaneria di Porto.