- Chioggia, l’assessore Maria Rosa Boscolo si è dimessa
- 600 professionisti da tutto il mondo ospiti a Chioggia per il Marina Tour di Icomia
- Club Motonautica Radiocomandata Chioggia: otto podi nell’ultima prova del campionato italiano
- Grande successo per le visite senologiche ANDOS: tutto esaurito, già disponibili le prenotazioni per la prossima data
- Chioggia si veste di rosa per la Campagna LILT 2025: prevenire è vivere
- Dal 3 agosto 2026 addio alla carta d’identità cartacea: ecco cosa devono fare i cittadini di Chioggia
- È arrivata la constatazione amichevole digitale: cosa è cambiato dal 1° luglio 2025
- 5 giovani marinai chioggiotti premiati in municipio per l’esperienza sulle navi scuola
- Domeniche ecologiche a Chioggia, previste sei giornate. Stop al traffico in centro storico
- Kart, il chioggiotto Paganin è vicecampione nel KZR Championship
600 professionisti da tutto il mondo ospiti a Chioggia per il Marina Tour di Icomia

La Darsena Le Saline di Chioggia è stata oggi protagonista del Marina Tour di ICOMIA 2025, la conferenza mondiale dei porti turistici in corso fino a domani, 17 ottobre, presso l’Arsenale di Venezia. Un appuntamento di livello internazionale che ha portato nella città clodiense delegazioni da tutto il mondo, confermando il ruolo strategico del nostro territorio nel panorama del turismo nautico globale.
A fare gli onori di casa Marco Boscolo Buleghin, Marina Manager di Darsena Le Saline, e Laura Morelli, presidente di Sporting Club Marina di Chioggia Spa, che hanno illustrato ai presenti la storia, le peculiarità e la visione futura del Marina, insignito da oltre 30 anni consecutivi della Bandiera Blu dei porti turistici.
All’incontro ha partecipato anche il comandante della Capitaneria di Porto di Chioggia, Andrea Palma.
L’evento, che torna in Italia dopo quarant’anni, riunisce oltre 600 professionisti provenienti da 40 paesi: direttori di porti turistici da Montecarlo a Miami, Marina manager da Sydney a Genova, esperti provenienti da Cina, Medio Oriente e Sud Africa, oltre a ingegneri, architetti, autorità marittime, investitori e sviluppatori del waterfront.
Una vetrina internazionale prestigiosa che conferma Chioggia e la sua Darsena Le Saline come modello di eccellenza nella gestione e valorizzazione dei porti turistici.