Proseguono i lavori per la rinascita dell’Arena Duse a Sottomarina, grazie ai fondi del PNRR

Scritto da il 20 luglio 2025 alle 20:07
IMG_1376

Chioggia guarda al futuro della cultura e dello spettacolo con il cantiere dell’Arena Eleonora Duse che avanza a pieno ritmo. Lo ha confermato oggi il Sindaco Mauro Armelao con un post sui social, accompagnato da alcune immagini dei lavori in corso: “Arena Duse… work in progress… andiamo avanti con il programma elettorale e, in questo caso, per ridare nuova vita all’Arena Duse abbandonata oramai da tanti anni.”

L’intervento rientra nei progetti finanziati dal PNRR per un valore complessivo di 3 milioni e 206mila euro. L’obiettivo è restituire alla comunità uno spazio culturale e aggregativo moderno, efficiente e operativo tutto l’anno, grazie anche alla nuova copertura installata nei mesi scorsi, che consentirà di utilizzare l’arena anche nei mesi più freddi.

IMG_1377

Il sindaco aveva già annunciato che la struttura sarà alimentata in parte da una comunità energetica, grazie alla posa di 1.700 metri quadri di pannelli fotovoltaici.

“Ultimata la copertura – aveva spiegato – ora si stanno installando i pannelli solari che produrranno energia elettrica anche per le future necessità dell’arena”.

Ma la rinascita dell’Arena Duse non si limiterà alla sua funzione storica di cinema o teatro all’aperto: il progetto prevede anche spazi dedicati ai giovani musicisti e gruppi locali, con aree che potranno essere utilizzate come sala prove.

Situata in viale Tirreno a Sottomarina, l’arena era abbandonata da oltre 10 anni. Ora, grazie a questo importante intervento, tornerà a essere un polo culturale e artistico per tutta la città, capace di ospitare eventi, concerti e spettacoli.

IMG_1374

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *