- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
- Chioggia: bandiere “a semaforo” per avvisare i bagnanti
- 400 bikers a Chioggia per il raduno VROC ITALY
Sport protagonista a Chioggia: in arrivo il Campionato Italiano moto d’acqua e l’Hurricane Beach Storm

Trascorsi dieci anni dalla famosissima King of Diga, ritornano le moto d’acqua e gli sport alternativi nella spiaggia di Chioggia con due grandi eventi. Venerdì 17 maggio prenderà il via la seconda tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2024 – Gran Prix Aquabike Città di Chioggia che si concluderà domenica 19 maggio 2024. Oltre 120 piloti provenienti da tutta Italia, dai più giovani alle donne e agli uomini, sfrecceranno per due giorni interi nel mare di Sottomarina.
Le gare si svolgeranno nello specchio d’acqua antistante l’arenile del Park Diga (Via San Marco – Sottomarina Lido). L’appuntamento è organizzato dall’A.S.D. Kanarin Experience, sotto l’egida della Federazione Italiana Motonautica C.O.N.I. .
Sono attesi per l’occasione i migliori riders d’Italia, campioni di Freestyle, di circuito Ski, Runabout ed Endurance, che si confronteranno in sfide spettacolari, tenendo il pubblico con il fiato sospeso.
Contemporaneamente al Campionato Italiano moto d’Acqua sulla sabbia di Sottomarina, si sfideranno nell’ HURRICANE BEACH STORM, in gare di Obstacle Course Race (OCR). Si tratta del più grande evento in spiaggia del Veneto, di questa disciplina. Sospensioni, equilibri e resistenza saranno gli ingredienti principali per una competizione che vedrà sfidarsi oltre 100 atleti, nel Campionato Regionale Kids, K1 Strong e nella Coppa Italia Sprint.