- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Liceo Classico di Chioggia, da 38 anni lo spettacolo teatrale di fine anno

Giovedì 16 e Venerdì 17 maggio alle ore 21.00 ritorna l’appuntamento con lo spettacolo teatrale di fine anno del Liceo Classico di Chioggia. Una lunga tradizione che nasce ben 38 anni fa, portata avanti da tante generazioni di giovani che si sono misurati con storie senza tempo, vincendo l’emozione di salire sul palco e dare vita a questa apprezzata tradizione.
Gli studenti porteranno sul palco dell’Auditorium San Nicolò il “Poema dell’adolescenza” e “Processo a Dioniso”.
Gli spettacoli sono stati realizzati con il biennio e il triennio del liceo classico per il progetto Teatro classico del liceo G. Veronese, con la regia di Patrizia Aricó, le coreografie di P. Aricó e F. Serafini e le allieve del nostro corso avanzato del Centro Formazione Danza nel ruolo delle figure danzanti delle Metamorfosi e delle Baccanti.
Il Centro Formazione Danza vanta una collaborazione più che decennale con il liceo classico.