- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
Da lunedì 3 giugno inizia l’uso del telelaser a Chioggia

Da lunedì 3 giugno inizia l’impiego del telelaser a Chioggia da parte della Polizia Locale. La pattuglia sarà attiva dalle ore 10.30 del mattino.
“Dobbiamo uscire dalla logica del non-rispetto delle regole, anche e soprattutto in tema di sicurezza stradale. Una superficialità alla guida può costare tantissimo in termini di vite umane. Garantire la sicurezza stradale con la prevenzione e i continui controlli per me è prioritario”. Lo dice chiaro e tondo il Sindaco di Chioggia Mauro Armelao, presentando il Telelaser di ultima generazione in grado di rilevare la velocità dei veicoli ad oltre un chilometro di distanza ma anche di filmare all’interno dei veicoli eventuali comportamenti scorretti come l’uso del cellulare alla guida o il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.
Il Sindaco Mauro Armelao ha dato via libera all’acquisto stanziando un importo di spesa di 22.343 euro. “È una prima risposta alle tante lamentele che quotidianamente arrivano ai nostri uffici da parte dei cittadini – spiega il Sindaco – Le segnalazioni riguardano alcune strade in particolare non solo in centro ma anche nelle varie frazioni. A breve stileremo un elenco delle strade più pericolose dove verrà posizionato il nuovo strumento e dove verranno effettuati i controlli da parte della Polizia Locale. Sicuramente tra le zone attenzionate ci saranno: Viale Mediterraneo, lo Stradone del Porto, il Lungomare e tutta l’area di Borgo San Giovanni”, continua il Sindaco. L’autovelox “Trucam Hb” è uno strumento che riesce a calcolare la velocità dei veicoli in allontanamento o in avvicinamento a oltre un chilometro di distanza e quindi potenzialmente potranno essere sanzionati anche i guidatori che rallentano quando vedono gli autovelox e accelerano quando li superano. Ma Trucam ha anche una fotocamera che è in grado di filmare l’interno delle vetture in corsa, permettendo così agli agenti di individuare conducenti senza cintura o distratti dal cellulare. Infine, grazie ad un flash a infrarossi, potrà essere utilizzata sia di giorno che di notte.
Luigi
8 giugno 2024 at 22:57
Servirà anche per le biciclette elettriche?