- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
Cerchi lavoro? Tantissime offerte da giovedì 16 maggio presso Porte di Mestre

Il Centro Commerciale Porte di Mestre conferma la sua vocazione a luogo di incontro, shopping e socialità con l’evento Faro Job Meeting, arrivato alla terza edizione.
Lavoro estivo o per tutta la vita? Con questo appuntamento sarà possibile valutare tantissime offerte in maniera semplice e gratuita. Ma è una grande occasione anche per tante aziende, per poter cercare profili da inserire nel proprio team.
L’originale formula dell’evento e la location- non convenzionale per questo tipo di situazione- si sono rivelati un mix vincente, che ha attratto nelle prime due edizioni centinaia di persone.
Questa terza edizione si svolgerà dal 16 al 19 maggio, con apertura degli stand dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Giovedì 16 maggio alle ore 10:00, lo spazio antistante la zona espositiva ospiterà la conferenza stampa di lancio, con l’introduzione della Direzione di Porte di Mestre e la presentazione dell’Area Stand.
Alla terza edizione di Faro Job Meeting parteciperanno una ventina di stand, tra agenzie per il lavoro, aziende, enti formativi e realtà innovative.
L’iniziativa è pensata sia per supportare studenti, neolaureati e inoccupati nell’orientamento professionale, facendoli entrare in contatto con realtà del territorio e nazionali, sia per dare spazio a realtà innovative del territorio (start-up, spin-off universitari, fab-lab e nuovi spazi lavorativi, quali i coworking), che incontreranno i visitatori dell’evento, mostrando nel concreto i propri progetti e nuovi modelli imprenditoriali.
L’evento, nato per mettere insieme domanda e offerta, è sviluppato all’interno del Progetto Faro: un servizio totalmente gratuito ideato da Porte di Mestre per offrire consulenza dedicata a chiunque cerchi un’occupazione. Una vera e propria attività di orientamento a sostegno di crescita e occupazione.
Ad anticipare l’evento un’originale campagna social sulle pagine Facebook ed Instagram del centro commerciale Porte di Mestre: una decina di reels in cui vengono dati preziosi consigli su come affrontare al meglio un colloquio di lavoro.