- Marciliana, record di ascolti su Rai 3
- Trent’anni di passione e danza: il Centro Formazione Danza celebra un traguardo speciale
- Pronto Soccorso di Chioggia, utente alterato infrange a testate il vetro del triage
- Gallery: l’estate con i gioielli e foulard proposti da Athesia!
- Controlli dei Carabinieri per contrastare la “mala movida”
- Oroscopo ciosoto dela Gina
- Sara Cecconello è ballerina e coreografa per Anna Pepe
- Marciliana, trionfa San Martino. Il miglior tiro è di Emanuele Raho
- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
Una città a lutto per l’ultimo saluto a Gianni, Luisella e Davide

C’erano migliaia di persone nel pomeriggio di oggi ai funerali di Gianni, Luisella e Davide, morti nel rogo della loro abitazione di Sottomarina la notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo.
Le esequie si sono tenute al mercato ortofrutticolo dove Gianni lavorava e dove era ben voluto da tutti.
Un’organizzazione che ha richiesto giorni di lavoro. Erano più di mille i posti a sedere all’interno della sala aste. Disponibile un’ampia area parcheggio. Attivato anche un servizio navetta partito da piazzale Europa.
Momenti di grande commozione fin dall’ingresso delle bare nell’area allestita per le esequie, accolte dal silenzio della comunità. Silenzio e rispetto nei confronti di una vicenda che ha lasciato sgomenta tutta la città.
“Passate la delusione e la rabbia, ma anche la voglia di capire cosa sia successo, è doveroso un grazie a chi ha tentato di salvare padre, madre e figlio” sono state le parole del Vescovo Dianin nel corso dell’omelia.
In molti, nel corso di quella notte, hanno cercato di estrarre da quella casa Gianni, Luisella e Davide. Purtroppo, però, il fuoco e soprattutto il fumo hanno avuto la meglio. Tre persone, amate e rispettate in città, a cui tutta la città ha voluto tributare l’ultimo saluto.