- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
Rai Gulp a Chioggia per un servizio sulle Tegnùe

Questa mattina cameraman e presentatore di Rai Gulp a Chioggia per registrare un servizio sulle Tegnùe.
Il servizio registrato verrà inserito nella trasmissione “MA DAVVERO? Il pianeta si studia in tv” che andrà in onda a Settembre. Si tratta di una trasmissione ideata da Giovanna Carboni e scritta con Federica Mattalia, Federica Romano, Armando Traverso.
A guidare la troupe ed illustrare la bellezza delle Tegnùe di Chioggia Piero Mescalchin che da tanti anni si occupa di divulgare questo meraviglioso mondo sottomarino anche nelle scuole. Tutto il gruppo di lavoro di Rai Gulp è stato ospitato presso l’hotel Le Tegnùe che è anche la sede dell’omonima associazione di cui Mescalchin è presidente.
Ci racconta Mescalchin: “La puntata sarà lunga perchè ho mandato parecchie immagini delle Tegnùe. La troupe era composta da persone giovani ed erano entusiasti del materiale che gli ho fornito.