- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
Rai Gulp a Chioggia per un servizio sulle Tegnùe
Questa mattina cameraman e presentatore di Rai Gulp a Chioggia per registrare un servizio sulle Tegnùe.
Il servizio registrato verrà inserito nella trasmissione “MA DAVVERO? Il pianeta si studia in tv” che andrà in onda a Settembre. Si tratta di una trasmissione ideata da Giovanna Carboni e scritta con Federica Mattalia, Federica Romano, Armando Traverso.
A guidare la troupe ed illustrare la bellezza delle Tegnùe di Chioggia Piero Mescalchin che da tanti anni si occupa di divulgare questo meraviglioso mondo sottomarino anche nelle scuole. Tutto il gruppo di lavoro di Rai Gulp è stato ospitato presso l’hotel Le Tegnùe che è anche la sede dell’omonima associazione di cui Mescalchin è presidente.
Ci racconta Mescalchin: “La puntata sarà lunga perchè ho mandato parecchie immagini delle Tegnùe. La troupe era composta da persone giovani ed erano entusiasti del materiale che gli ho fornito.