- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
Le maestranze che hanno costruito la Queen Anne in visita alla nave. Molti i chioggiotti

Domani la Fincantieri a Marghera aprirà i portoni della fabbrica per accogliere amici e parenti di tutte le maestranze che hanno dato il proprio contributo per costruire la Queen Anne, nuova meravigliosa ammiraglia super lusso per il brand Cunard.
Il marchio, famoso per il grande fumaiolo rosso, ospiterà nella sua ultima creatura più di mille persone per la festa dei “workers”; operai ed impiegati, questa volta senza la tuta da lavoro, per una visita lungo i suoi 20 ponti.
La nave lunga più di 320 metri, capace di ospitare fino 4300 persone in 2000 cabine, resterà poi ancora qualche giorno in Stabilimento per le ispezioni della guardia costiera americana USCG, in previsione del cambio bandiera fissata per il 19 di Aprile e la partenza per Southampton.
Con se porterà alcuni tecnici ed operai , tra questi anche dei Chioggiotti, che assisteranno gli Ufficiali di bordo nelle operazioni di avvio alla prima crociera.