- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Le maestranze che hanno costruito la Queen Anne in visita alla nave. Molti i chioggiotti

Domani la Fincantieri a Marghera aprirà i portoni della fabbrica per accogliere amici e parenti di tutte le maestranze che hanno dato il proprio contributo per costruire la Queen Anne, nuova meravigliosa ammiraglia super lusso per il brand Cunard.
Il marchio, famoso per il grande fumaiolo rosso, ospiterà nella sua ultima creatura più di mille persone per la festa dei “workers”; operai ed impiegati, questa volta senza la tuta da lavoro, per una visita lungo i suoi 20 ponti.
La nave lunga più di 320 metri, capace di ospitare fino 4300 persone in 2000 cabine, resterà poi ancora qualche giorno in Stabilimento per le ispezioni della guardia costiera americana USCG, in previsione del cambio bandiera fissata per il 19 di Aprile e la partenza per Southampton.
Con se porterà alcuni tecnici ed operai , tra questi anche dei Chioggiotti, che assisteranno gli Ufficiali di bordo nelle operazioni di avvio alla prima crociera.