- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
Chioggia, il sindaco ha presentato i nuovi assessori
Conferenza stampa oggi in sala consiliare per ufficializzare il rimpasto di giunta che prevede due nuovi assessori e il ritorno di Elena Zennaro che proprio ieri ha preso la distanze da Fratelli d’Italia. Entrano Mariarosa Boscolo Chio (Energia civica), Riccardo Griguolo (Chioggia protagonista).
Deleghe dei nuovi assessori
Boscolo Chio Maria Rosa, nata a Chioggia (VE) il 06.08.1955: Urbanistica, Decoro urbano, Legge speciale per Venezia, Progetti Strategici, Riconversione area ex deposito GPL, V-Gate, Trasporti, Viabilità e parcheggi, Mobilità;
Griguolo Riccardo, nato a Chioggia (VE) il 30.04.1991: Turismo, Eventi, Manifestazioni, Marketing Territoriale, Commercio, Attività Produttive, SUAP, Sport.
Oltre ai volti nuovi sono state ridistribuite le deleghe con alcune novità.
Zennaro Elena che torna con funzionidi Vicesindaco e con le deleghe ai seguenti referati: Pari Opportunità, Cultura, Demanio, Agricoltura, Privacy, Trasparenza, Giudice di Pace, Avvocatura Civica e Affari Istituzionali, Patti di Amicizia e Gemellaggi.
Paola Orlando, referati: Bilancio, Finanze, Tributi, Partecipate, Personale, Informatizzazione e Innovazione, Transizione digitale, Patrimonio.
Marangon Sandro, referati: Politiche Sociali e Sussidiarietà, Politiche della Residenza e della Casa, Welfare in materia sanitaria, Associazionismo e Volontariato, Terzo Settore, Politiche Giovanili, Pubblica Istruzione, Politiche del Lavoro.
Mancin Angelo, referati: Lavori Pubblici, Edilizia Privata, Edilizia Scolastica, Rapporti con le Frazioni, Servizi Manutentivi, P.N.R.R., Rigenerazione Urbana.
De Perini Serena, referati: Demanio Turistico, Servizi Demografici, Politiche Comunitarie e Regionali, Portualità, Ambiente, Verde Pubblico, Ecologia.
Entrano a far parte del Consiglio comunale: Brunetto Mantovan, Chioggia Protagonista; Davide Varagnolo, Energia Civica.
Dichiarazioni
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia: “Un rinnovamento nella continuità grazie all’appoggio della lista civica Energia Civica che ha dimostrato un grande senso di responsabilità, un accordo programmatico per il bene della nostra città. La maggioranza ora ha bisogno della tranquillità necessaria per portare avanti gli obiettivi che ci siamo prefissati anche nel programma elettorale. Poi alla fine del nostro mandato i cittadini sapranno valutare il nostro operato. Adesso chiedo le dimissioni dei tre componenti delle partecipate in quota Fratelli d’Italia in SST, Ipab e Veritas”.
Boscolo Chio Maria Rosa: “ Mettere in primo piano il bene comune – la città di Chioggia – è stato il presupposto per instaurare la collaborazione con il Sindaco Mauro Armelao. Importanti sono stati gli incontri con i rappresentanti di Forza Italia, Lega e Lista civica Chioggia Protagonista, per discutere e riflettere su questa nuova fase di governo della città, ritenuti positivi da tutto il gruppo di lavoro di Energia Civica. Le condizioni fondamentali per l’avvio di un’ipotesi di lavoro comune sono state la condivisione di obiettivi programmatici prioritari, metodi di lavoro partecipati, azioni definite e verifiche periodiche del grado di raggiungimento degli obiettivi stabiliti. Cont iamo sul contributo di tutti i cittadini per fare di Chioggia una città sempre più moderna, competitiva e solidale”.
Griguolo Riccardo: “Ringrazio il Sindaco per la fiducia accordatami ed i colleghi di lista civica “Chioggia Protagonista” Marcellina Segantin, Sandro Marangon, Francesca Donà e Davide Vianello, oltre – ovviamente – a chi due anni fa ha voluto concedermi la sua fiducia votandomi come consigliere comunale. Dopo due anni di impegno e di crescita, rimanendo fedele alla lista civica ed al mandato elettorale, ho accettato la proposta del Sindaco che mi ha premiato per quanto in parte già dimostrato. Ora ho anche altre deleghe impegnative per cui darò massima cura e professionalità: commercio, sport ed in generale lo sviluppo produttivo e turistico della nostra città.