- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Chioggia, chi entra in zona ZTL senza permesso può essere sanzionato già da ora dalla polizia locale
Attraverso una nota l’amministrazione comunale ha voluto informare i cittadini su un aspetto dell’attuale ZTL, probabilmente ignorato dalla maggior parte della popolazione. Anche nell’attuale fase di pre-esercizio se un’auto viene sorpresa a circolare senza permesso e gli agenti della polizia locale se ne accorgono in loco può scattare la multa.
Questo significa che le telecamere nella Zona a Traffico Limitato in centro storico a Chioggia sono accese, ma in questa fase detta di pre-esercizio coloro che accedono alla Ztl senza averne l’autorizzazione non vedranno recapitate le multe, nonostante le telecamere rilevino i trasgressori. Questo avverrà fino al termine del periodo di pre-esercizio (per ora fissato al 15 settembre ma prorogabile). Al termine di questa fase le violazioni verranno contestate da remoto – eventualmente su strada – e, quindi, recapitate ai trasgressori.
Il transito all’interno della Ztl è però consentito ai soli titolari di permesso rilasciato da S.S.T. S.p.A. in favore degli aventi diritto individuati dalle Deliberazioni della Giunta Comunale, secondo le procedure indicate sul portaleztl.chioggia.org.
Quindi, già da ora, gli automobilisti che vengono fermati dagli agenti della polizia locale senza permesso verranno multati.
Questi gli orari in cui è in vigore la Ztl e quindi sono attive le telecamere e si rischia la sanzione se non autorizzati.
I) periodo dal 1° aprile al 31 ottobre:
a) giorni feriali: dalle ore 11.00 alle ore 04.00;
b) domenica e festivi: dalle ore 09.00 alle ore 04.00.
II) periodo dal 1° novembre al 31 marzo:
a) giorni feriali: dalle ore 11.00 alle ore 20.00;
b) domenica e festivi: dalle ore 09.00 alle ore 20.00.
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia: “Come Amministrazione stiamo organizzando un incontro pubblico proprio sulla Ztl, per dare informazioni direttamente ai cittadini sulle modalità di ingresso in centro storico. Nonostante questo sia un progetto che la nostra Amministrazione ha ereditato da chi ci ha preceduto dobbiamo abituarci a ragionare per il bene della nostra città. Le Zone a traffico limitato sono ormai diffuse in tutta Italia e anche qui a Chioggia, superata la fase iniziale, sono certo che ne apprezzeremo tutti il valore”.