- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Centro per l’impiego di Chioggia, 25 posti per lavorare nel mondo del mare
È in programma martedì 23 aprile presso il Centro per l’impiego di Chioggia la prima edizione di “IncontraLavoro Economia del Mare”, organizzata dal Centro per l’impiego di Chioggia (VE) in collaborazione con i CPI dell’Ambito di Venezia. Una nuova iniziativa di recruiting promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro per far incontrare imprese e candidati alla ricerca di lavoro.
A disposizione 25 posti per diversi profili professionali da impiegare nelle imprese del litorale che operano nella blue economy, un settore che in Italia vale oltre il 3% del PIL nazionale e impiega complessivamente un milione di addetti.
Le posizioni disponibili non riguardano solo filiera ittica, ma anche cantieristica, opere marittime, movimentazione di merci e persone, servizi nautici e di salvaguardia ambientale, e molte altre opportunità per chi vuole mettersi alla prova o reinventarsi all’interno di un settore in crescita.
Si ricercano Comandanti Navali, Direttore di macchina navale, conduttore di natanti, operatore di acquacoltura, mozzi, marinai, addetti alla lavorazione ittica, logistica ittica, ormeggiatori, addetti al rimessaggio, meccanici e motoristi navali, escavatoristi, gruisti e operai edili navali.
COME CANDIDARSI
I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online accedendo al portale ClicLavoro Veneto tramite credenziali SPID e utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online alla sezione “IncontraLavoro”. All’interno dell’evento “IncontraLavoro Economia del Mare Chioggia” sono pubblicate le offerte a cui candidarsi con la descrizione dettagliata dei profili ricercati.
I candidati selezionati potranno partecipare a una giornata di recruiting in programma martedì 23 aprile, a partire dalle ore 9:45, presso il Centro per l’Impiego di Chioggia e incontrare le aziende che hanno aderito all’iniziativa per svolgere un primo colloquio.
È inoltre possibile recarsi al Centro per l’impiego per lasciare il proprio curriculum vitae se interessati a una delle posizioni offerte.
Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online è possibile contattare il Centro per l’impiego di Chioggia all’indirizzo email cpi.chioggia@venetolavoro.it oppure il numero unico 049 744 80 41.
Sylla cheikhouna
20 aprile 2024 at 10:24
Buongiorno sono un marinaio abbito a Chioggia rione San Giacomo 1070 ho speranze questo annuncio m’intéresse siamo due senegalese
Sylla cheikhouna
20 aprile 2024 at 10:25
Questo annuncio mi interessa