- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Campagna di prevenzione della Lilt: il 26 maggio lo screening per il controllo dei nei
Torna l’appuntamento con le visite dermatologiche per il controllo dei nei all’interno della campagna di prevenzione della Lilt, la Lega Italiana per la Lotta ai Tumori di Chioggia. Lo screening, previsto per il 26 maggio, verrà effettuato negli spazi del poliambulatorio dell’Ospedale di Chioggia di via Madonna Marina, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. E’ possibile prenotare le visite telefonando al numero 327 1090806 nelle giornate di lunedì 6 maggio e martedì 7 maggio, dalle 15 alle 17:30. A coloro che parteciperanno sarà chiesta un’offerta minima di 30 euro. Lo screening dei nei viene effettuato in collaborazione con il professor Mauro Alalbac e la sua equipe dell’università di Padova ed è patrocinato dall’azienda Ulss 3 Serenissima.
La Lilt, che è presente nel territorio nazionale da oltre 100 anni, opera a Chioggia da una decina d’anni grazie alla disponibilità di un gruppo di volontari. Rivolgendo il suo impegno nella lotta contro il cancro, divulga la cultura della prevenzione e la promozione della salute attraverso varie iniziative nel corso dell’anno: la settimana per la prevenzione oncologica e la sana alimentazione nel mese di marzo, la prevenzione del melanoma nel mese di maggio, la campagna Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno in ottobre con lo scopo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di sottoporsi ai vari screening organizzati dall’Azienda Sanitaria locale ULSS3 Serenissima.
Francesca Campion
6 maggio 2024 at 17:26
Salve scriverei un commento …2 ore e mezza al telefono e non si riesce a prendere appuntamento …sempre occupato
Francesca Campion
6 maggio 2024 at 17:28
Domani altre 2 ore e mezza e speriamo che si riesca a prendere appuntamento!!!