- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Calcio, giornata storica: L’Union Clodiense è in serie C dopo 47 anni
L’Union Clodiense ha scritto oggi una pagina di storia calcistica della città, dopo 47 anni torna in serie C
La vittoria per 1-2 a Feltre, in casa del Dolomiti Bellunesi, regala i tre punti che consentono di conquistare già oggi matematicamente la promozione.
Union Clodiense che parte subito fortissimo e Beltrame porta in vantaggio i granata dopo pochi minuti dal fischio d’inizio. Nel secondo tempo è arrivato il pareggio del Dolomiti Bellunesi firmato De Paoli, ma i granata si sono portati ancora avanti con un gol di Munaretto. Al triplice fischio è esplosa la gioia dei calciatori e dei tifosi granata.
Il sindaco Armelao: “E così dopo 48 anni la prima squadra della nostra città torna in serie C. Un ringraziamento da parte mia al Presidente BOSCOLO BIELO Ivano che ha sempre creduto e inseguito questo sogno. Ora corsa contro il tempo per adattare lo stadio Aldo e Dino Ballarin ai requisiti necessari alla serie C. La città merita sotto tutti i punti di vista anche dal punto di vista sportivo e calcistico. Un grazie al mister Andreucci, al direttore sportivo Cavagnis e a tutto lo staff tecnico e sanitario dell’Union Clodiense. Ogni domenica scendevano in campo dei leoni che hanno meritato questo grandissimo successo e hanno trasformato il sogno di una città in una magnifica realtà”.