- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
- Chioggia: bandiere “a semaforo” per avvisare i bagnanti
- 400 bikers a Chioggia per il raduno VROC ITALY
ZTL, altri sei mesi di pre-esercizio, quindi senza sanzioni

Proroga di 6 mesi per il pre-esercizio della Ztl e modifica dell’orario di attivazione il sabato.
Sono queste le principali novità emerse dopo i primi due mesi di entrata in vigore del periodo di pre-esercizio della Ztl in centro storico a Chioggia.
Nuova fase quindi per le “prove generali” della Zona a traffico limitato in città, periodo che verrà prorogato fino al 15 settembre 2024. Poi ci sarà un bilancio dell’esperienza e si comprenderà se attivare in maniera definitiva la Ztl o se prorogare nuovamente il periodo di pre-esercizio.
Del resto le linee guida ministeriali che disciplinano la materia sono molto chiare: le Ztl vanno attivate in maniera ufficiale solo dopo numerosi passaggi, verifiche e sperimentazioni.
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia: “Questi primi due mesi hanno messo in risalto i punti sui quali intervenire per migliorare ulteriormente la funzionalità della Ztl. Sono state recepite le richieste provenienti dal mondo del commercio (negozianti e pescheria al minuto) e quindi l’attivazione delle telecamere il sabato è stata posticipata alle ore 11.00. Quindi l’orario invernale sarà: dal lunedì al sabato dalle 11.00 alle 20.00, domenica e festivi dalle 9.00 alle 20.00. Inoltre ho chiesto di consentire una sorta di “mezz’ora di tolleranza” per i mezzi che escono dalla Ztl. Significa che chi è già entrato quando la Ztl non era attiva ha comunque 30 minuti per uscire senza venire sanzionato. Prorogare il pre- esercizio anche nei mesi estivi ci permetterà di avere anche un dato statistico delle abitudini dei residenti nel periodo estivo.
Mi sono confrontato con il nuovo Comandante della Polizia Locale e con Sst e tutti abbiamo convenuto di prorogare il periodo di pre-esercizio. Come Amministrazione comunale stiamo dialogando con tutti e su qualsiasi decisione definitiva verrà utilizzato il massimo buonsenso. La Ztl serve per tutelare i residenti e difendere il centro storico ma allo stesso tempo le scelte non devono danneggiare il commercio”.
Inoltre anche Chioggia sta lavorando per entrare nel network della Regione Veneto ZTL Network, il network che ha l’obiettivo di venire incontro concretamente ai bisogni, in tema di mobilità, dei cittadini con disabilità in possesso di Pass Blu ma anche quello di tagliare le spese che i Comuni devono sostenere per la gestione dei ricorsi dei cittadini. Con la creazione dell’infrastruttura ZTL Network, Regione del Veneto è la prima regione d’Italia ad aver realizzato su scala territoriale un servizio di questa portata.