- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
Venezia, Carlo Alberto Tesserin lascia il ruolo di Primo Procuratore di San Marco

Carlo Alberto Tesserin lascia l’incarico di primo procuratore di San Marco. Lo aveva annunciato nei mesi scorsi lo stesso Tesserin, adducendo motivi di salute. Ora la conferma arriva dal patriarcato di Venezia: “È una decisione presa per motivi di salute che non gli consentono di continuare questo impegnativo compito, svolto sempre al meglio».
Il patriarca Francesco Moraglia ha voluto salutare con un messaggio Tesserin: «Con vivo rammarico ho appreso la notizia. Desidero esprimere il mio personale ringraziamento e quello della Chiesa al primo procuratore Tesserin per la passione, la competenza e l’impegno diuturno con cui si è speso per custodire e restaurare la Basilica patriarcale di San Marco, emblema di Venezia nel mondo. Collaborare con lui, in questi nove anni, mi ha permesso di apprezzarne sempre più le grandi doti umane, lo scrupolo, la dedizione e la volontà, in ogni circostanza, di perseguire la soluzione migliore».
Anche il presidente del Veneto, Luca Zaia ha voluto mandare un saluto a Carlo Alberto Tesserin: «Un uomo che ha scritto pagine importanti della vita politica e sociale del Veneto e di Venezia. Nel suo ultimo incarico ha messo passione, competenza, tanto lavoro e tanto amore per un simbolo della cristianità come San Marco. Con tutta la stima possibile gli rivolgo il più profondo ringraziamento per il grande lavoro svolto».